
About this Event
Sabato 18 ottobre, ore 15:30 - 16:30
Teatro Franco Parenti, Milano | Foyer
Viaggio post-romantico nell'universo sorprendente delle relazioni contemporanee. La famiglia si raccoglie non più soltanto intorno a vincoli di sangue ma sceglie nuove forme per i legami e le relazioni. Le diverse forme del discorso amoroso.
______
I PROTAGONISTI
ANNALISA AMBROSIO | Scrittrice
Laureata in Filosofia e diplomata alla Scuola Holden, ha collaborato a vari progetti della Scuola: tra le altre cose, ha curato per Zanichelli La seconda luna (2018), antologia di italiano per il primo biennio delle superiori, e la sua riedizione (2023), oltre a Gli anni del sole (2023), antologia di italiano per le scuole medie. È autrice di Platone. Storia di un dolore che cambia il mondo (2019) e Lo spazio tra le cose (2023). Ha scritto le introduzioni ai volumi della collana "Echi" (2022). Il, suo ultimo saggio è L’amore è cambiato (2025). Dal 2022 è direttrice di Academy, corso di laurea triennale in scrittura della Scuola Holden.
MATTEO LANCINI | Psicologo e psicoterapeuta
Presidente della Fondazione Minotauro e docente presso l’Università Milano-Bicocca e l’Università Cattolica di Milano, collabora con diverse redazioni giornalistiche e scrive per La Stampa. È curatore della sezione “Crescere” del Salone Internazionale del Libro di Torino. Recentemente è stato pubblicato il suo ultimo saggio Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti (2025).
SIMONETTA SCIANDIVASCI | Giornalista
Lavora alla redazione cultura della Stampa, dopo aver scritto per Il Foglio, Linkiesta, Rolling Stone, La Verità, La Repubblica. Ha collaborato con la Rai, in radio e in tv, come consulente e autrice e con la Scuola Holden. È redattrice di Nuovi Argomenti e autrice di I figli che non voglio (2022), Guida indipendente alla città di Matera (2018) e La domenica lasciami sola (2014).
______
FESTIVAL INCONTRO 2025
Tre giorni di dialoghi, riflessioni, laboratori, performance, attorno a un tema fortemente attuale e sfaccettato: Imperfetta civiltà.
La quarta edizione del Festival INCONTRO si muove attorno a una domanda, rilanciata dalle voci degli oltre 40 relatori ospiti: che cosa sta davvero alla base della nostra civiltà? E quali valori tengono unite le relazioni in società sempre più complesse, in continuo cambiamento, spesso disorientate nel riconoscersi in un’identità comune e plurale?
Incontrare l’altro e renderlo visibile, accoglierlo con un posto nel proprio orizzonte, è un atto potente. Scardina pregiudizi, abbatte finzioni, dà nuova forza al concetto di civiltà. In un mondo sempre più individualista, vogliamo riscoprirci comunità.
Event Venue & Nearby Stays
Teatro Franco Parenti, 14 Via Pier Lombardo, Milano, Italy
USD 0.00