
About this Event
Domenica 19 ottobre, ore 10:30 - 12:30
Teatro Franco Parenti, Milano | Sala Appartamento
In collaborazione con ARTis
Laboratorio per bambini 9 - 10 anni
Un laboratorio creativo per divertirsi e raccontarsi attraverso il gioco con materiali diversi. Un piccolo viaggio artistico per scoprire come anche le nostre imperfezioni possono diventare risorse preziose!
______
I PROTAGONISTI
LUCIA FORNERIS | Arteterapeuta
Laureata in Terapeutica Artistica presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, si dedica alla realizzazione di progetti di terapeutica artistica, in campo nazionale ed internazionale. Esperta nello sviluppo di percorsi con i bambini, in ambito sanitario e educativo. Fondatrice e presidente di ARTis.
ANNA MOGLIA | Arteterapeuta
Dopo la laurea in Progettazione Artistica per l'Impresa, conclude il corso specialistico di Terapeutica Artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Brera.
Oltre a progettare e condurre laboratori artistici in ambito sociale e terapeutico, è insegnante di arte e sostegno presso la scuola primaria.
Predilige le materie plastiche e la sperimentazione dei diversi materiali, ama le forme pulite con un occhio sempre attento all'installazione delle opere concluse.
MARTA SCRIGNARO | Pedagogista VIDAS
Responsabile del Servizio Pedagogico-educativo presso Casa Sollievo Bimbi di VIDAS, coordina le attività di educatori, pedagogisti e terapisti diversionali che operano all’interno dell’équipe di cure palliative pediatriche nell’assistenza ai pazienti minori e alle loro famiglie. Docente a contratto nelle Università degli Studi di Milano e Milano-Bicocca, ha all’attivo una vasta bibliografia come autrice scientifica.
______
FESTIVAL INCONTRO 2025
Tre giorni di dialoghi, riflessioni, laboratori, performance, attorno a un tema fortemente attuale e sfaccettato: Imperfetta civiltà.
La quarta edizione del Festival INCONTRO si muove attorno a una domanda, rilanciata dalle voci degli oltre 40 relatori ospiti: che cosa sta davvero alla base della nostra civiltà? E quali valori tengono unite le relazioni in società sempre più complesse, in continuo cambiamento, spesso disorientate nel riconoscersi in un’identità comune e plurale?
Incontrare l’altro e renderlo visibile, accoglierlo con un posto nel proprio orizzonte, è un atto potente. Scardina pregiudizi, abbatte finzioni, dà nuova forza al concetto di civiltà. In un mondo sempre più individualista, vogliamo riscoprirci comunità.
Event Venue & Nearby Stays
Teatro Franco Parenti, 14 Via Pier Lombardo, Milano, Italy
USD 0.00