
About this Event
LUOGO, DATA E ORA
📍 DAS Dispositivo Arti Sperimentali - Via Del Porto 11/2 | Bologna
Giovedì 9 ottobre, ore 9:00
INFORMAZIONI SULLA FORMAZIONE
Paola Barretta (Osservatorio di Pavia), Davide Nitrosi (QN),Giovanna Fotia, Anna Maria Giordano (Radio Rai 3), Nicolò Rastrelli, Maysa Moroni (Internazionale)
Crisi ai margini: il dovere del giornalismo di guardare oltre
9:00 – 9:30
Registrazione dei partecipanti
9:30 – 13:30
Saluti Istituzionali a cura di WeWorld
PRIMO PANEL – Crisi invisibili: come i Media raccontano (o ignorano) le crisi protratte
La narrazione delle migrazioni e dei conflitti nei media italiani - quanto e come si parla di crisi nei media
Con Paola Barretta (Carta di Roma e Osservatorio di Pavia)
Siria: dal crollo di Assad al silenzio mediatico
Piccoli spazi, grandi storie: l’arte di trovare nuovi angoli nei media
Voci dalla Palestina: perché Gaza e Cisgiordania restano ai margini dei media
Con Giovanna Fotia (Direttrice Paese WeWorld in Palestina)
Modera Rachele Ponzellini (WeWorld)
SECONDO PANEL – Sul campo: giornalismo, diritti e responsabilità – come dare spazio alle crisi protratte con onestà e trasparenza
Conflitti climatici: come l'ambiente entra nella logica della guerra
Con Davide Nitrosi (Quotidiano Nazionale)
Raccontare le persone dentro le crisi
Con Valerio Nicolosi (giornalista e podcaster)
Etica e profondità: raccontare le crisi senza semplificazioni
Con Anna Maria Giordano (Radio3 Mondo)
Modera Antilla Furst (WeWorld)
TERZO PANEL – Lo sguardo che resta: immagini dal Mali
Immagini dal Mali
Con Niccolò Rastrelli (fotografo)
La fotografia nel giornalismo internazionale: tra selezione e responsabilità dello sguardo
Con Maysa Moroni (photoeditor Internazionale)
Rappresentare la cooperazione: etica, complessità e limiti dell'immagine umanitaria
Con Andrea Comollo (WeWorld)
Conclusione a cura di Stefania Piccinelli (WeWorld)
I giornalisti regolarmente iscritti all'Ordine Nazionale possono registrarsi ai corsi di formazione attraverso il portale ufficiale dell'Ordine.
Dal 7 al 12 ottobre torna il WeWorld Festival Bologna, con un ricco programma di eventi, proiezioni e incontri pensati per stimolare riflessione, confronto e cambiamento.
Il tema della seconda edizione, “Sentire è un atto politico”, sottolinea l’urgenza di riscoprire l’empatia in un’epoca segnata da crisi dimenticate, conflitti normalizzati e ingiustizie strutturali. In un flusso costante di notizie che rischia di anestetizzarci, sentire non è più un gesto scontato, ma un vero e proprio atto di resistenza.
Scopri il programma completo del festival.
Se ti prenoti al nostro evento pensiamo possa farti piacere ricevere le nostre comunicazioni. È per questo che, finito il festival, ti invieremo la nostra newsletter: se poi vuoi disiscriverti puoi sempre farlo!
Event Venue & Nearby Stays
DAS Dispositivo Arti Sperimentali, 11/2 Via del Porto, Bologna, Italy
EUR 0.00