
About this Event
LUOGO, DATA E ORA
📍 Cinema Lumière, Piazzetta P. P. Pasolini, 2/b, Bologna
🗓️ 12 ottobre, ore 19:00
INFORMAZIONI
di Edyta Wroblewska, Ghana/Polonia, 2024 | 73 minuti
Barbara è una giovane donna che vive ad Accra, capitale del Ghana. È carismatica e sicura di sé, ma quando soffia l’harmattan, quel vento soffocante che arriva dal Sahara, il suo coraggio sembra svanire. Insieme al vento, riaffiorano immagini indesiderate del passato che le tolgono la pace interiore. Da quando aveva otto anni, Barbara ha condiviso il destino di migliaia di bambini ghanesi costretti al lavoro forzato. Per molti anni ha vissuto in un mondo fatto di abusi, violenza e paura. È sopravvissuta, e quelle esperienze le hanno dato una forza straordinaria per combattere per sé stessa.
Con l’aiuto del fratello maggiore, Kweku, e del suo caro amico padre Peter, Barbara sta gradualmente affrontando i demoni del passato e le persone che l’hanno ferita. Questo è un film su una donna indipendente che riesce a guarire dal trauma e che, nonostante un passato oscuro, è piena di sogni e di voglia di vivere.
Dal 7 al 12 ottobre torna il WeWorld Festival Bologna, con un ricco programma di eventi, proiezioni e incontri pensati per stimolare riflessione, confronto e cambiamento.
Il tema della seconda edizione, “Sentire è un atto politico”, sottolinea l’urgenza di riscoprire l’empatia in un’epoca segnata da crisi dimenticate, conflitti normalizzati e ingiustizie strutturali. In un flusso costante di notizie che rischia di anestetizzarci, sentire non è più un gesto scontato, ma un vero e proprio atto di resistenza.
Scopri il programma completo del festival.
Se ti prenoti al nostro evento pensiamo possa farti piacere ricevere le nostre comunicazioni. È per questo che, finito il festival, ti invieremo la nostra newsletter: se poi vuoi disiscriverti puoi sempre farlo!
Event Venue & Nearby Stays
Cinema Lumière, 2/b Piazzetta P. P. Pasolini, Bologna, Italy
EUR 0.00