«Resistere era necessario»

Mon, 13 Oct, 2025 at 06:00 pm UTC+02:00

Via San Mamolo 24, 40136 Bologna, Italy | Bologna

Biblioteca Amilcar Cabral
Publisher/HostBiblioteca Amilcar Cabral
\u00abResistere era necessario\u00bb
Advertisement
Incontro con Gabriele Montalbano in occasione della presentazione del suo libro «Resistere era necessario». I comunisti italiani in Tunisia durante la Seconda guerra mondiale, Carocci 2025. Dialoga con l’autore Patrizia Dogliani, Università di Bologna.
Dalla fine degli anni Trenta alla Seconda guerra mondiale il Nord Africa fu un importante contesto di elaborazione politica e di resistenza ai regimi fascisti. La Tunisia, sotto il protettorato francese dal 1881, visse le turbolenti fasi dei governi del Fronte popolare, l’oppressione del governo di Vichy e anche l’occupazione nazifascista tedesca e italiana. Un piccolo gruppo di comunisti composto da tunisini, italiani e francesi riuscì a mantenere attiva un’opposizione ai regimi fascisti creando nuove solidarietà e alleanze politiche che superavano o criticavano le rigide categorie sociali, razziali e di genere imposte dal sistema coloniale. Il volume analizza le attività dei comunisti di nazionalità italiana che svolsero un ruolo primario nel Partito comunista tunisino durante quel periodo. Tra le personalità che ricopriranno delle importanti funzioni sia politiche che istituzionali nell’Italia del dopoguerra troviamo, fra gli altri, Velio Spano, Maurizio Valenzi, Nadia Gallico. Il ruolo centrale della componente femminile, la dialettica delle alleanze politiche antifasciste nel quadro geopolitico, il difficile rapporto con la questione coloniale e nazionale sono tra i temi principali che caratterizzarono le attività dei comunisti negli anni della guerra.
Gabriele Montalbano è Marie Skłodowska-Curie Global Fellow all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e alla Columbia University di New York. Tra le sue pubblicazioni, Les Italiens de Tunisie. La construction d’une communauté entre migrations, colonisations et colonialismes (1896-1918) (École Française de Rome, 2023; premio “Opera Prima” della Società Italiana per lo studio della storia contemporanea).
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Via San Mamolo 24, 40136 Bologna, Italy, Via San Mamolo, 24, 40136 Bologna BO, Italia, Bologna, Italy

Discover more events by tags:

Art in BolognaLiterary-art in Bologna

Sharing is Caring:

More Events in Bologna

ONDAKEIKI, RAINBOW ISLAND | Freakout Club
Sun, 12 Oct at 06:00 pm ONDAKEIKI, RAINBOW ISLAND | Freakout Club

Freakout Club

Serial Sinners in concerto
Sun, 12 Oct at 07:00 pm Serial Sinners in concerto

Alchemica Music Club

\u03a3TELLA live at Covo Club, Bologna
Sun, 12 Oct at 09:00 pm ΣTELLA live at Covo Club, Bologna

Viale Zagabria, 1, 40127 Bologna, Italy

\u03a3tella in Bologna
Sun, 12 Oct at 09:00 pm Σtella in Bologna

Covo Club

LARI BASILIO "REDEMPTION EUROPE TOUR 2025"
Sun, 12 Oct at 09:45 pm LARI BASILIO "REDEMPTION EUROPE TOUR 2025"

Via Mascarella 1, 40126 Bologna, Italy

\u2728VIVI da Fiaba? "Il Mago di Oz" con Chiara Naldi
Mon, 13 Oct at 10:00 am ✨VIVI da Fiaba? "Il Mago di Oz" con Chiara Naldi

Magazzino Arti Sceniche

Laboratorio Teatrale con Marinella Manicardi
Mon, 13 Oct at 08:00 pm Laboratorio Teatrale con Marinella Manicardi

Magazzino Arti Sceniche

Ma come parli? La comunicazione tra Io, Me e gli Altri
Mon, 13 Oct at 08:30 pm Ma come parli? La comunicazione tra Io, Me e gli Altri

Sala del Consiglio Quartiere Reno

Antimatter | Freakout Club
Mon, 13 Oct at 09:00 pm Antimatter | Freakout Club

Freakout Club

Niccol\u00f2 Fabi in Bologna
Mon, 13 Oct at 09:00 pm Niccolò Fabi in Bologna

Teatro EuropAuditorium

Boardgames Meetup (Registration is mandatory)
Tue, 14 Oct at 08:00 pm Boardgames Meetup (Registration is mandatory)

Bologna

A Bologna \/ I Riesling della Mosella
Tue, 14 Oct at 08:30 pm A Bologna / I Riesling della Mosella

Hotel Cosmopolitan Bologna

Bologna is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Bologna Events