
About this Event
Incontro di cucina con degustazione.
Molti degli alimenti più comuni nella storia alimentare, anche del Friuli Occidentale, sono il risultato di fermentazioni a volte casuali, altre volte frutto di sapienti tradizioni secolari. Erbe e radici generano così sapori inediti e caratteristici, ma anche tabacco e
foglie del sottobosco, con muschi e licheni. La storia, dal fascino antico e popolare, è raccontata da:
Stefano Basello • Bottone di pasta fresca affumicato al tabacco, ripieno di polenta e formadi salat, in brodo ristretto di rami, gemme, muschi e licheni;
Giovanni Gandino • Sfoglie di pane al cumino e aglio nero fermentato;
Chiara Santarossa • Tortiglioni di Andreis.
In abbinamento: Tornielli Rosso Bessich, Roveredo in Piano, per il salato; latte Soc. Agricola Cancian, Fontanafredda, per il dolce.
Ingresso 15€ con prenotazione obbligatoria. I biglietti non sono rimborsabili
Event Venue & Nearby Stays
Palazzo Montereale Mantica, 56 Corso Vittorio Emanuele II, Pordenone, Italy
EUR 15.00