Advertisement
Prima presentazione per il nuovo libro di Vanessa Ambrosecchio, Le Leonesse di Vergine Maria, edito da Mesogea.Con l'autrice dialogano Beatrice Agnello e Elena Pistillo. Letture a cura di Sara Cappello.
Le Leonesse di Vergine Maria è un reportage narrativo che in un linguaggio dal ritmo serrato, crudo e poetico al contempo, fruga in ferite ancora aperte e ricostruisce fatti e contesto della morte di due bambini: Rosaria Busalacchi, 3 anni, e Settimo Di Trapani, 4 anni, travolti e uccisi da un camion la mattina del 2 dicembre 1964, mentre vanno all’asilo nella borgata marinara palermitana di Vergine Maria.
Protagonista e voce narrante della vicenda è un’insegnante che, lavorando a un progetto didattico sulla legalità, si imbatte in questa storia cinquant’anni dopo e comincia a raccogliere informazioni, ascolta testimoni, coinvolge anche i suoi alunni nella ricerca. Emergono così, intrecciati alla strage dei bambini (altri in precedenza erano morti per la stessa ragione), la Palermo degli anni del Sacco edilizio, lo scempio delle discariche a mare, la lotta strenua di una comunità, e in particolare delle sue donne, le Leonesse del titolo, contro un disastro ambientale reso possibile, ancora una volta, dal sodalizio tra potere mafioso e politica corrotta.
Vanessa Ambrosecchio (Palermo 1970), scrittrice e insegnante, oltre a racconti e contributi letterari pubblicati in varie raccolte antologiche, è autrice dei romanzi Cico c’è (Einaudi 2004), Cosa vedi (il Palindromo 2018), Tutto un rimbalzare di neuroni (Einaudi 2021).
Sponsor tecnici:
Vini Tasca d'Almerita
The Hotel Sphere - Hotel Plaza Opéra e Principe di Villafranca
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Libreria Modusvivendi, via Quintino Sella 79,Palermo, Italy
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.








