
About this Event
Sabato 18 ottobre, ore 10:30 - 11:30
Teatro Franco Parenti, Milano | Foyer
A difesa della nostra imperfezione, individuale e collettiva, uno straordinario scrittore e storico riflette sui concetti di democrazia, diritti e libertà. Quanto l’imperfezione ha trasformato, trasforma le comunità? Come agisce sul cambiamento? Quanto l’imperfezione muove verso una nuova società?
Il richiamo è al gesto fondativo all’origine di VIDAS: riportare l’altro nel proprio orizzonte di senso. Prendersi cura dei più fragili, di chi è invisibile e senza voce, e preservare la sua dignità fino all’ultimo istante.
______
I PROTAGONISTI
ANTONIO SCURATI | Scrittore
Scrittore, docente all’università IULM ed editorialista di «Repubblica». Ha vinto i principali premi letterari italiani, tra cui lo Strega nel 2019 con M. Il figlio del secolo, il primo volume della tetralogia su Mussolini tradotta in oltre 40 paesi. Tra i suoi saggi più noti: Guerra. Il grande racconto delle armi e Fascismo e populismo. Mussolini oggi, manifesto per un nuovo antifascismo. Per la sua opera di scrittore è stato insignito della croce di commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana.
______
FESTIVAL INCONTRO 2025
Tre giorni di dialoghi, riflessioni, laboratori, performance, attorno a un tema fortemente attuale e sfaccettato: Imperfetta civiltà.
La quarta edizione del Festival INCONTRO si muove attorno a una domanda, rilanciata dalle voci degli oltre 40 relatori ospiti: che cosa sta davvero alla base della nostra civiltà? E quali valori tengono unite le relazioni in società sempre più complesse, in continuo cambiamento, spesso disorientate nel riconoscersi in un’identità comune e plurale?
Incontrare l’altro e renderlo visibile, accoglierlo con un posto nel proprio orizzonte, è un atto potente. Scardina pregiudizi, abbatte finzioni, dà nuova forza al concetto di civiltà. In un mondo sempre più individualista, vogliamo riscoprirci comunità.
Event Venue & Nearby Stays
Teatro Franco Parenti, 14 Via Pier Lombardo, Milano, Italy
USD 0.00