
About this Event
Blue Gaze at the Future è una serie di performance e installazioni che specula su un mondo in cui la speranza viene negoziata attraverso i territori del lutto e della sconfitta. Ispirandosi al mito di Zarqāʾ al-Yamāma — un'oracolo vissuta nella penisola araba pre-islamica, nota per il suo eccezionale intuito, la vista acuta, la chiaroveggenza e la capacità di prevedere gli eventi prima che si verifichino — la ricerca esplora le sue apparizioni nell’immaginario letterario arabo post-1967 come sito di contro-speculazione. Attraverso poesia trovata, video d’archivio e radiodramma, il progetto interroga il palcoscenico teatrale non come dispositivo rappresentativo, ma come paesaggio di rottura narrativa, in cui si immaginano futuri alternativi.
L'evento si inserisce all’interno del progetto promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura e vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Bio
Mohamed Abdelkarim è un artista visivo e performativo, scrittore e ricercatore, attualmente vive e lavora tra Rotterdam e Vienna, dove è dottorando presso l’Akademie der bildenden Künste di Vienna, in Austria. Nelle opere performative di Abdelkarim, il copione testimonia l’esperienza della ricerca. La sua attuale traccia di ricerca si concentra sulla capacità del paesaggio di agire come testimone di “una storia che ci è sfuggita e di un futuro a cui non abbiamo ancora assistito.”
Collabora anche con Fay nel duo Tempodesert, una pratica condivisa che si fonda su una ricerca performativa incentrata sul corpo, la lingua e la precarietà della presenza. L’urgenza di Fay nel creare nasce da una metodologia comune: rubare il tempo attraverso rituali lunghi e immersivi, che diventano spazi di riflessione su come i corpi precari resistono, si trasformano e si custodiscono nel tempo.
Event Venue & Nearby Stays
Centrale Preneste Teatro, 58 Via Alberto da Giussano, Roma, Italy
USD 0.00