
About this Event
Come governare la transizione AI senza perdere ciò che ci rende umani?
Come prendere decisioni affidabili quando distinguere il vero dall’artificiale è sempre più complesso?
L'AI sta ridefinendo ruoli, processi, competenze e valori. In un contesto di trasformazioni tecnologiche rapide e dirompenti, la vera innovazione rimane profondamente umana.
Per questo è fondamentale creare spazi in cui immaginare futuri possibili ed esplorare possibilità attraverso l’intelligenza collettiva.
Durante questo evento sperimenterai , un approccio innovativo dove:
- interpreterai ruoli specifici per esplorare punti di vista nuovi
- affronterai scenari reali su AI, governance e futuro del lavoro
- co-progetterai con altri professionisti soluzioni concrete e condivise
- svilupperai competenze pratiche attraverso situazioni stimolanti
Il risultato finale sarà una mappa strategica del futuro del lavoro con l’AI, orientata a una governance etica e responsabile.
Inoltre svilupperai:
- competenze pratiche attraverso scenari reali
- connessioni con professionisti di settori diversi
A chi si rivolge
Un laboratorio di futuro pensato per chi sta navigando la trasformazione digitale, come:
- HR Manager e responsabili delle risorse umane
- Founder e imprenditori che integrano l’AI nella loro strategia
- Liberi professionisti interessati all’evoluzione del proprio settore
- Tech talents attenti agli aspetti umani della tecnologia
- Operatori del terzo settore che vogliono usare l’AI per l’impatto sociale
- Consulenti e formatori alla ricerca di nuovi approcci metodologici
Il mix intergenerazionale e interdisciplinare arricchirà il confronto e potenzierà l’intelligenza collettiva.
Informazioni pratiche
Location: Mug- Magazzini Generativi, Via Emilia Levante, 9/F, Bologna
Data e ora: sabato 25 ottobre, dalle 10 alle 16:30
Il numero di partecipanti previsto per l’esperienza è limitato per garantire la qualità dell'interazione.
Costo: i 27€ del biglietto di ingresso (IVA inclusa) ci permettono di coprire le spese vive di un evento di questo tipo. È una quota simbolica, che non riflette certo il valore reale della giornata — ben più alto — ma che riteniamo importante chiedere: da un lato come riconoscimento concreto dell’esperienza offerta, dall’altro come segno dell’impegno di ciascun partecipante a esserci davvero.
Programma
Mattina 10:00/12:30
Apertura: registrazione, welcome e formazione dei gruppi di lavoro
Prima sessione - immersione in scenari concreti attraverso Prompt’n’Play for Life Skills, approfondimento dei temi emersi e possibilità di esplorare nuove prospettive cambiando ruoli
Pomeriggio 14:30/16:30
Restituzione in plenaria: i gruppi condividono le proprie scoperte ed esperienze, creando connessioni tra le diverse prospettive esplorate
Creazione della mappa: costruzione collaborativa di una mappa integrata del futuro del lavoro con l'AI, identificando priorità, opportunità e sfide comuni
Chiusura - riflessione sui propri apprendimenti e definizione di un impegno concreto per applicare le intuizioni sviluppate
Uscirai con una comprensione più chiara di come l'AI può potenziare il tuo lavoro, strumenti concreti per decisioni più consapevoli, una rete di professionisti con cui continuare a confrontarti, e la consapevolezza di essere parte attiva nella definizione del futuro del lavoro.
Event Venue & Nearby Stays
MUG - Magazzini Generativi, 9 Via Emilia Levante, Bologna, Italy
EUR 27.00