Advertisement
L’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS presenta una serata dedicata alla sinergia tra fotografia e musica Jazz a cura di Alberto Cocchi, in cui avrete l’opportunità di immergervi in un percorso unico attraverso l’archivio personale che ha creato negli anni. Con oltre 4500 immagini in bianco e nero, Alberto Cocchi—cultore del Jazz fin dalla giovinezza e veterano del mondo fotografico—vi condurrà in un viaggio visivo che racconta la storia del Jazz dal 1965 al 1980, mettendo in luce le atmosfere e le emozioni che hanno caratterizzato le scene musicali dell’Emilia Romagna e del Veneto. La sua esperienza si traduce in una narrazione autentica e appassionata, in cui ogni scatto diventa una finestra sul passato.La serata “In Scatto e Note: Viaggio Fotografico nella Storia del Jazz” si svolgerà venerdì 28 Febbraio alle ore 21:00 presso la Casa di Quartiere “Casa del Gufo” in via Via Luigi Longo 12 a Bologna nel Quartiere Savena.
ALBERTO COCCHI: diplomato in telecomunicazioni presso l’ Istituto Tecnico Aldini Valeriani. Appassionato di fotografia fin da prima del militare, aiutavo un amico fotoreporter titolare di un’ agenzia di riprese sportive di auto e moto da corsa nell’ attesa di trovare un lavoro. Grazie alle mie conoscenze fotografiche la prima ditta che rispose ai miei curricula fu la Ferrania 3M dove svolsi il lavoro di addetto tecnico ai laboratori colore, attività che ho svolto anche quando anni dopo sono passato a lavorare per AGFA fino alla pensione. Già da giovane ero un cultore di jazz e così da allora ho iniziato a fotografare serate ed eventi a cui potevo assistere. Oggi dispongo di un mio archivio da cui ho selezionato le foto della mostra.
Per una migliore organizzazione vi chiediamo gentilmente di confermare la propria presenza tramite messaggio su WhatsApp, in modo da poter organizzare la serata. Non saranno considerate “adesione” i parteciperò messi a questo evento su FB.
Per partecipare bisogna essere soci dell’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS e in regola con il tesseramento dell’anno 2025. Per potersi tesserare, sul sito dell’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS, alla pagina Tesseramento si trovano tutte le informazioni e i vantaggi.
In loco si raccoglierà un contributo di Euro 5,00 a fronte delle spese vive della serata.
Siamo certi che sarà un’occasione imperdibile per approfondire la storia e la cultura della musica Jazz attraverso la fotografia.
Vi aspettiamo numerosi!
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Casa di Quartiere CASA DEL GUFO, via L.Longo 12,Bologna, Italy