Advertisement
In un mondo dove il grigiore si insinua nelle coscienze, solo gli occhi dei bambini restano aperti. Vedono ciò che gli adulti hanno smesso di vedere: l'ultimo albero, la perdita di senso, l'alterità che scompare. La loro protesta è una rivoluzione fatta di arte, sogni e travestimenti.Questo spettacolo è una favola civile e materica, un'esperienza sensoriale e profonda. Attraverso disegni, maschere e videodisegni dal vivo, sarete condotti in un viaggio che vi spingerà a farvi una domanda: come possiamo liberarci del "bianco" che è penetrato in noi, al punto da non accorgercene più?
🎟️ Ingresso libero fino a esaurimento posti. Il coupon d'ingresso può essere ritirato a partire dalle 20:15.
Al termine dello spettacolo, non perdete l'incontro con il regista Pietro Floridia, che dialogherà con la Prof.ssa Rossella Mazzaglia.
Regia e drammaturgia: Pietro Floridia
Disegni, videoanimazioni, costumi: Sara Pour
Interpreti: Younes El Bouzari, Marco Manfredi, Matteo Miucci
Una produzione di Cantieri Meticci nell'ambito del progetto Viable Unknowns, con il sostegno del programma Creative Europe.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
DAMSLab / La Soffitta - Università di Bologna, piazzetta Pier Paolo Pasolini, 5b,Bologna, Italy