Advertisement
Dal naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013, in cui persero la vita 368 persone in fuga, le frontiere continuano a uccidere. Guerre, persecuzioni e genocidi alimentano ogni giorno nuove stragi invisibili.Questa è una manifestazione unitaria di tutte le realtà impegnate nel Soccorso, nell’Accoglienza e nella salvaguardia dei Diritti fondamentali, con il Patrocinio del Comune di Bologna.
Insieme vogliamo ricordare, ma soprattutto denunciare: non basta la memoria se non diventa impegno, voce, azione.
📖 Programma – Salaborsa dalle ore 17:00
Tommaso Carturan– Canzone d’apertura
Daniele Ara – Assessore Educazione alla Pace, Comune di Bologna
Erika Capasso – Delegata Nuove Cittadinanze, Comune di Bologna
Valeria Taurino – Direttrice generale SOS MEDITERRANEE Italia
Max Cavallari – Fotografo documentarista, testimone a bordo della Ocean Viking
Vanessa Guidi – Medica Mediterranea Saving Humans
Luwam Mebrahtu – Associazione Selam (testimonianza Eritrea)
Salvo Giordano - Canto dedicato a Lampedusa
Antonella Cascione – Coordinamento Migranti e Rifugiati, Amnesty International Italia
Hajji Hadi Musu Mansaray – Testimonianza Sierra Leone
Antonio Mumolo – Avvocato
Ettore Mazzanti - Medici Senza Frontiere
Tommaso Carturan – Canzone inedita “Tu sei qui”, Arte Migrante
Siid Negash – Consigliere Comune di Bologna
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno, 3, 40124 Bologna BO, Italia, Bologna, Italy