DARIO BRESSANINI - La scienza del cibo - Festival delle Idee

Sat Oct 25 2025 at 06:00 pm to 07:00 pm UTC+02:00

Ateneo Veneto | Venezia

Festival delle Idee
Publisher/HostFestival delle Idee
DARIO BRESSANINI - La scienza del cibo - Festival delle Idee
Advertisement
Al Festival delle Idee, il popolare chimico e divulgatore scientifico ci aiuta a costruire uno spirito critico sul cibo che mangiamo
About this Event

Festival delle Idee
DARIO BRESSANINI
"La scienza del cibo"
25 ottobre 2025 /ore 18:00
Ateneo Veneto, Venezia
Dialoga con Paolo Conti, editorialista Corriere della Sera


Tra cibi, sostituti vegetali di carne, pesce e formaggio, agricoltura d’emergenza per rispondere ai cambiamenti climatici, cibi etici e meno etici, alimentarsi in modo corretto al giorno d’oggi diventa sempre più complesso. Come avere più consapevolezza di ciò che mangiamo? E cosa mangeremo domani?

Dario Bressanini, chimico, divulgatore scientifico e blogger dal grande seguito, avvalendosi di studi scientifici certificati ci insegna a distinguere le informazioni di cui abbiamo davvero bisogno da ciò che il marketing vuole darci a intendere, spingendoci a sviluppare senso critico. Con il linguaggio semplice e l’approfondimento scientifico che lo contraddistinguono, Bressanini smonta a una a una le nostre paure alimentari, permettendoci di trovare da soli le risposte che cerchiamo, anche verso un futuro in cui il cibo dovrà giocoforza dividersi tra scienza e sostenibilità. Aiutandoci a guadagnare in razionalità, salute e… portafoglio.

Dario Bressanini insegna Chimica e Tecnologia degli Alimenti presso l’Università dell’Insubria a Como. Ha trascorso alcuni periodi di studio e ricerca presso l’Università della California (Berkeley, CA) e la Georgetown University (Washington DC). Ha pubblicato più di 80 articoli scientifici su giornali e riviste internazionali, ed alcuni capitoli di libri. Dal 2005 è titolare sulla rivista Le Scienze della rubrica “Pentole e provette” dedicata all’esplorazione scientifica del cibo. La sua attività di divulgazione scientifica sui social network è seguita da più di un milione di persone. Ha pubblicato vari libri tra cui “OGM tra leggende e realtà”, (Zanichelli, 2009), “Pane e Bugie” (Chiarelettere 2010), “Contronatura” (Rizzoli, 2015) insieme a Beatrice Mautino, “La scienza delle Verdure” (Gribaudo, 2019), “La Scienza delle Pulizie” (Gribaudo, 2022), “Fa bene o fa male?” (Mondadori, 2023), “Doctor Newtron. La scienza nel fumetto” (Feltrinelli, 2023), “Il Club del Doctor Newtron” (Feltrinelli, 2024)


******************

INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO

• Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti.

• I posti non sono numerati. Si consiglia pertanto di presentarsi presso il luogo dell'evento con almeno 30 minuti di anticipo, e di tenere a portata di mano i biglietti. Dopo l'inizio dell'evento, non è garantito l'ingresso.

• Avendo registrato delle defezioni dell'ultimo momento, nel rispetto del pubblico realmente interessato invitiamo le persone a cancellare la propria prenotazione in caso non si possa più partecipare. Se non disdette entro 1 settimana prima dell'evento, non saranno consentite altre iscrizioni per gli appuntamenti successivi.

Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Ateneo Veneto, 1897 Campo San Fantin, Venezia, Italy

Tickets

EUR 0.00

Sharing is Caring:

More Events

CONTEMPORARY VENICE 2025
Fri, 24 Oct at 06:00 pm CONTEMPORARY VENICE 2025

Palazzo Albrizzi-Capello

Digital Spritz
Mon, 27 Oct at 10:00 am Digital Spritz

P.za XXVII Ottobre, 54

Verso una Carta dei Diritti per la Laguna di Venezia
Wed, 29 Oct at 11:00 am Verso una Carta dei Diritti per la Laguna di Venezia

Ocean Space

Venezia - Tour Fotografico Notturno fino all'alba
Sat, 01 Nov at 10:00 pm Venezia - Tour Fotografico Notturno fino all'alba

Piazza San Marco