Advertisement
Com'è cambiata la relazione con il cibo nella nostra società?🎯 Quali pratiche favoriscono un sistema alimentare più sostenibile da un punto di vista ambientale e sociale?
🎯Si può parlare di cibo senza parlare di comunità e di territorio?
Da queste domande nasce
🍽️ Cib'arte. Verso una cittadinanza alimentare > 8-11 febbraio in Sala Fittke, Piazza Piccola, n3 (h 11-13, h 16-19)
Una mostra per immagini, una due giorni di tavole rotonde e una lezione aperta per conoscere, condividere e nutrirsi.
Sette realtà del territorio, imprese ed associazioni, racconteranno la loro storia a partire dalla relazione che ruota intorno al cibo, tra parole e oggetti sospesi, vivi nella loro autenticità.
🎊 Sabato 8 febbraio, h 12 Inaugurazione della mostra 🥂
📌 Tavole rotonde
👉 8/02, h 17: "Il valore sociale delle imprese" con @spacciopani & Enrico Tuzzi (ideatore del Patto di filiera della Farina Fvg @molinotuzzi), la Caffetteria @autstanding_ts e @anima.gea
👉 9/02, h 17: "Costruire comunità locali resilienti" con @lineadombra_odv & Fornelli Resistenti, Comitato per i Genitori, UGorà e
@diamountaglioallasete
📌 Lezione aperta
👉 9/02, h 11.30 - "Piccole e grandi imprese agro-alimentari nella Trieste del Primo Novecento" con Simonetta Freschi, responsabile dell'Archivio Storico Modiano
L'evento, a cura di UGorà, rientra nel festival "Cib'arte" promosso dall'associazione 6idea in collaborazione con il @comuneditrieste e il @progettoareagiovani
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Sala Arturo Fittke, Trieste, Italy