Advertisement
๐๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐ข๐ง ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐๐จ๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐จ๐ง ๐ข๐ฅ ๐๐๐ฌ๐ญ๐๐ซ ๐ข๐ง ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ข๐๐ง๐ณ๐ "๐
๐ซ๐๐ง๐๐จ ๐๐ซ๐๐ญ๐ญ๐ข๐๐จ" ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐๐๐.Quando arte, musica, letteratura e cinema aiutano a raccontare la medicina.
Mescolare storie di vite vissute o mancate, lezioni di anatomia, dialoghi medico-paziente, riflessioni sullโesistenza, la malattia, la morte, la resurrezione (intesa in senso laico: trapianti di cuore dove un corpo smette di vivere e un altro rinasce con lโorgano ricevuto), e soprattutto: continui rimandi a film, dipinti, narrativa, canzoni, melodie.
Gabriele Bronzetti mette in scena uno spettacolo che parla a tutti, perchรฉ tutti prima o poi dovremo fare i conti con il nostro cuore. Scopriremo, cosรฌ, come funziona e si ammala questo muscolo favoloso e soprattutto perchรฉ, nonostante i disinganni della scienza, il cuore sia ancora da considerare la sede abusiva dell'anima.
โค๏ธ๐๐๐๐ฅ๐๐๐๐ ๐๐ฅ๐ข๐ก๐ญ๐๐ง๐ง๐(Rimini, 1964). Si รจ laureato in Medicina e specializzato in Cardiologia nel 1997. Ha lavorato come cardiologo e ricercatore in Belgio e in Canada. Dal 1996 partecipa annualmente a missioni umanitarie in Zimbabwe. ร professore di Cardiologia dedicato in particolare a cardiopatie congenite e dellโetร evolutiva presso lโUniversitร e l'ospedale di Bologna. Si occupa di divulgazione scientifica sulle pagine di ยซRepubblicaยป, ยซCorriere della Seraยป e ยซil Foglioยป.
In dialogo con GIANLUCA GABURRO.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Lovat Trieste, Viale 20 Settembre, 20, 34125 Trieste TS, Italia,Trieste, Italy