
About this Event
LUOGO, DATA E ORA
📍 Cinema Lumière, Piazzetta P. P. Pasolini, 2/b, Bologna
🗓️ 11 ottobre, ore 17:00
INFORMAZIONI
Introduzione a cura di WeWorld Tunisia
di Ilaria Congiu, Italia/Tunisia, 2025 | 72 minuti
Ilaria Congiu è un’autrice e regista italiana nata in Senegal, dove ha vissuto fino all’età di 14 anni e dove suo padre gestisce un’azienda che esporta pesce congelato. Con il passare del tempo, da amante del surf, si rende conto che l’oceano vicino al quale è cresciuta sta cambiando: i fondali diventano sempre più silenziosi e privi di vita. Mossa da un profondo senso di perdita, si interroga sul possibile ruolo dell’attività familiare nel deterioramento degli oceani. Intraprende così un viaggio che la conduce in Italia, in Tunisia e, infine, in Senegal, dove incontra cinque “figli del mare”, le cui storie la portano a confrontarsi con suo padre e a riflettere sulle complesse contraddizioni legate al consumismo e alla pesca industriale. Tutte voci diverse e dagli intenti sfumati che si fondono, a mano a mano, in una sola: quella del mare.
Proiezione promossa dal progetto Regeneraction, in collaborazione con Nexus e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna
Evento in collaborazione con Biopic Fest On the Road
Dal 7 al 12 ottobre torna il WeWorld Festival Bologna, con un ricco programma di eventi, proiezioni e incontri pensati per stimolare riflessione, confronto e cambiamento.
Il tema della seconda edizione, “Sentire è un atto politico”, sottolinea l’urgenza di riscoprire l’empatia in un’epoca segnata da crisi dimenticate, conflitti normalizzati e ingiustizie strutturali. In un flusso costante di notizie che rischia di anestetizzarci, sentire non è più un gesto scontato, ma un vero e proprio atto di resistenza.
Scopri il programma completo del festival.
Event Venue & Nearby Stays
Cinema Lumière, 2/b Piazzetta P. P. Pasolini, Bologna, Italy
EUR 0.00