About this Event
Cosa faremo?
Ogni scrittore ha una voce unica, uno stile, un modo unico di guardare e restituire il mondo. In questo incontro esploreremo cosa significa trovare e, soprattutto, riconoscere la propria voce autoriale. Lo faremo attraverso letture ed esercizi pratici. Inoltre, scopriremo anche “la regola d’oro” della scrittura: lo “Show don’t tell”.
Perchè partecipare?
Se hai un romanzo o un racconto nel cassetto, se ne stai già scrivendo uno, potrai lavorare alla tua storia con altre persone appassionate di scrittura, in un’esperienza guidata e pensata per trovare la propria voce, sperimentare nuove tecniche e ricevere feedback costruttivi in un cerchio di scrittori e scrittrici.
Qual è il programma di tutti gli incontri?
1 – Sfatiamo i miti (sulla scrittura e sugli scrittori) | 4 ottobre (già svolto)
2 – Voce Autoriale + La Regola D’oro (esercizi) | sabato 15 novembre
3 – Autori di riferimento + Metodo di scrittura | sabato 13 dicembre
4 – L’Incipit + Idee per una storia | sabato 10 gennaio
5 – Elementi di un buon testo + primo approccio all’editing condiviso | sabato 21 febbraio
6 - Revisione ed Editing condiviso | sabato 4 aprile
7 - Revisione ed Editing condiviso | sabato 9 maggio
8 - Revisione ed Editing condiviso | sabato 6 giugno
Chi è il docente?
Carlotta Pinto (guarda la videointervista) è cresciuta circondata da storie: dai primi film Disney, alle fiabe dei fratelli Grimm, e alle serie tv del sabato mattina.
Dopo essermi specializzata in Storytelling, Scrittura Creativa e Narrativa alla Scuola Mohole di Milano, ha iniziato a lavorare come freelance.
Oggi scrive per testate giornalistiche e culturali, tra queste Maremosso di Feltrinelli, Ultima Voce, Movie Magazine, Italian Bees e Luino Notizie, collaboro con la casa di distribuzione cinematografica Wanted Cinema come copywriter, e mi dedico a progetti letterari, tra racconti e romanzi.
Progetta e tiene laboratori di scrittura con lo scopo di creare ambienti di condivisione culturale.
Cosa dice chi ha frequentato il workshop?
Tiziana
"Il workshop di sabato scorso ha lasciato un pensiero lungo, nel senso che ha creato molta curiosità circa le tecniche di scrittura. Le indicazioni e gli esercizi proposti da Carlotta sono molto interessanti, apparentemente semplici, ma in realtà da sola l’entusiasmo cala parecchio. Mi è piaciuta la carica che mihanno trasmesso e vi ringrazio molto."
Renata
"Per me è andato bene. Io credo che noi abbiamo sempre bisogno di nuovi stimoli, di altri orizzonti, di voci diverse. E credo che ci sia da imparare fino all'ultimo giorno della nostra vita sia che siamo scrittori che in qualunque altro caso. Penso che verrò ai vostri appuntamenti anche se per me è lontano."
Angela
"Ho trovato interessante il workshop in quanto differente da altri incontri/laboratori di scrittura a cui ho già partecipato.Ottima la scelta di dare esercizi e soprattutto la condivisione."
Dove ci vediamo?
A Milano presso l'Ostello bello, in Via Roberto Lepetit, 33 (vicino alla stazione centrale).
Quanto dura?
Circa 3 ore, con una pausa in mezzo. A fine lezione, chi vuole può rimanere per un aperitivo.
Quanto costa?
Il biglietto standard costa 25€ per singolo incontro.
Ci sono però altri modi per ottenerlo a un prezzo scontato:
- Acquistare un pacchetto unico per le 7 lezioni rimanenti a 140€ anziché 175€. Se perderai una lezione del programma, ti invieremo le slide e cercheremo di farti recuperare l'incontro.
- Venire all'incontro in due: in questo caso puoi acquistare 2 biglietti a 40€ anziché 50€.
- Essere un under 26: puoi acquistare il biglietto a 20€ anziché 25€
Event Venue & Nearby Stays
Via Roberto Lepetit, 33, 33 Via Roberto Lepetit, Milano, Italy
EUR 20.00 to EUR 140.00












