Advertisement
?Visita con permesso speciale?All'interno del comprensorio pertinente alla Galleria Nazionale di Arte Antica, nell'ambiente seminterrato della Palazzina Savorgnan di Brazzà si trova un inportante monumento di epoca imperiale, il cosiddetto Mitreo Barberini.
Un monumento segreto e ricco di fascino, uno dei luoghi di culto sotterranei più famosi di Roma. Il Mitreo Barberini è uno dei luoghi dedicati al culto del dio Mitra meglio conservati di Roma. Nella piccola aula sotterranea, grande circa 12 metri per 6 e coperta con una volte a botte, si possono osservare complessi affreschi: in alto una volta celeste con i segni zodiacali ed intorno dieci riquadri che raccontano la storia e le imprese di Mitra con le personificazioni di Sole e Luna. Al centro della scena c'è la tauroctonia in cui Mitra, affiancato dai suoi ‘assistenti' Cautes e Cautopate, sacrifica il toro.
La visita al Mitreo concluderà la nostra passeggiata alla scoperta del colle del Quirinale, ricco di testimonianze storico-artistiche di grandissima rilevanza. Partiremo proprio da Piazza del Quirinale per proseguire poi alla scoperta di due capolavori del Barocco romano, che rappresentano un confronto straordinario tra i due geni dell'architettura del Seicento: la Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale di Gian Lorenzo Bernini e la Chiesa di San Carlino alle Quattro Fontane, capolavoro di Francesco Borromini. Sarà poi la volta dell'esterno di Palazzo Barberini dove proseguirà la gara tra Bernini e Borromini che qui esprimono la loro anima artistica nelle due scalate di accesso al Piano Nobile. Entreremo infine nel giardino del Palazzo, dove potremo fare un salto nel tempo scendendo a piccoli gruppi nel Mitreo Barberini, appena riaperto al pubblico.
Durata della visita ca 2 ore
?Obbligo di green pass!
Costo della visita guidata 15 euro comprensivo di noleggio trasmittenti e biglietto d'ingresso.
È possibile richiedere fattura individuale.
Appuntamento ore 10.20 in Piazza del Quirinale sotto la Fontana dei Dioscuri.
Per prenotare chiamare o inviare un messaggio ( SMS o WhatsApp) al 3333380505 ( Paola Di Silvio), oppure inviare una email a [email protected], indicando nome e cognome, l'evento cui si intende partecipare, numero dei partecipanti e lasciando un recapito telefonico.
È possibile chiedere di essere inseriti in una speciale lista di contatti WhatsApp per essere aggiornati sugli eventi in programma.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Mitreo Barberini, Rome, Lazio, Italy