Trekking dei Popoli: Uggiano-Casamassella-Otranto e il Faro della Palascia in cammino verso l’alba

Wed, 31 Dec, 2025 at 08:00 pm to Thu, 01 Jan, 2026 at 06:00 am UTC+01:00

Otranto | Lecce

Naturalmente Salento
Publisher/HostNaturalmente Salento
Trekking dei Popoli: Uggiano-Casamassella-Otranto e il Faro della Palascia in cammino verso l\u2019alba
Advertisement
Come ogni anno con questa affascinante Escursione notturna, vivremo l’incredibile emozione del Trekking notturno di fine anno in cammino verso l’Alba dei Popoli. Accompagnati da Guide Escursionistiche esperte, attrezzati con torce, luci frontali e spirito di avventura, faremo un Trekking mozzafiato sul Sentiero dell’Estremo Sud-Est. Immersi nella cornice paesaggistica del Parco Naturale Otranto-Leuca, cammineremo sotto le stelle lungo i sentieri attrezzati del Parco Naturale Otranto-Leuca, percorreremo sentieri mozzafiato, faremo una sosta bivacco attrezzata e autogestita a Baia delle Orte, dove ci fermeremo per osservare le stelle e festeggiare insieme la mezzanotte e l’arrivo dell’anno nuovo.
Da qui partiremo con un Trekking notturno mozzafiato lungo il Sentiero della Palascia, a picco sul mare che ci porterà a raggiungere il suggestivo Faro di Punta Palascia, lì nel punto geografico più an Est d’Italia. Qui come da rituale, aspetteremo insieme la prima alba d’Italia sorgere dal mare: l’Alba dei Popoli, per vivere insieme un emozione unica che rimarrà indelebile nei nostri ricordi Un cammino suggestivo e significativo, per lasciarsi dietro il sentiero vecchio ed incominciare insieme quello nuovo: un Trekking per rinascere, in cammino verso l’Alba dei Popoli.
INFO E DETTAGLI EVENTO ℹ️
👉 https://bit.ly/49NBpqR
PRENOTAZIONI 🎟️
👉 https://bit.ly/406zNoL
Unisciti alla nostra Community ed entra nel Gruppo dell’evento!!! Ti aspettiamo!!
👉 https://chat.whatsapp.com/CjQ4api34G82PYMPynDDvb
L’escursione notturna quest’anno è concepita come un cammino con diverse tappe a cui ci si potrà unire in diversi punti. Il Trekking dei popoli partirà dall’antico borgo di Otranto, ci incontreremo con le Guide e lo Staff in Piazza dell’Umanità Migrante, con brindisi augurale prima della partenza. Dopo le presentazioni e un breefing tecnico, partiremo con il Trekking notturno dal caratteristico porto turistico, lasciandoci alle spalle le antiche mura della Città. Una volta accese le nostre luci frontali e le torce, proseguiremo lungo i sentieri escursionistici del Parco Naturale, camminando sotto le stelle. Visiteremo la meravigliosa Torre del Serpe, ancora più suggestiva illuminata dalle nostre torce e con le stelle come sfondo. Qui faremo una prima sosta per rifocillarci e scaldarci un po’. Da qui ripartiremo in cammino sulla Via Francigena, come pellegrini di pace raggiungeremo la splendida Baia delle Orte con il cielo stellato sopra di noi. Qui esploreremo la baia e sulla spiaggetta al centro della baia organizzeremo un bivacco per aspettare insieme la mezzanotte e l’arrivo dell’anno nuovo. Qui potremo osservare le stelle e fare un laboratorio festeggiare, aprire qualche bottiglia, rifocillarci con pittule e lenticchie e prepararci alla partenza del cammino! Ripartiti in lontananza vedremo le luci della nostra meta, il Faro di Punta Palascia che si affaccia sul mare adriatico, qui faremo una sosta sulla spiaggetta per osservare le stellrisaliremo la costa ed esploreremo in notturna la suggestiva ex Cava di Bauxite, con il Laghetto rosso, cammineremo sulle coloratissime dune di terra rossa, in un ambiente unico e suggestivo, sotto un cielo stellato. Proseguiremo il meraviglioso Trekking notturno lungo Il Sentiero di Capo d’Otranto, uno dei percorsi più avventurosi ed emozionanti del Parco Naturale: attraverseremo la foresta fossile, faremo un Trekking panoramico mozzafiato ed avventuroso, esploreremo la Grotta del Vento e la panoramica Grotta del Ciclope.
Da qui riscenderemo lungo il costone roccioso attraverso il Sentiero del Vento e raggiungeremo la costa per proseguire lungo il Sentiero della Palascia. Questo ultimo tratto, comune ai due itinerari è forse il più suggestivo e anche il più impegnativo (EE). Durante il tragitto saranno previste diverse soste con punti di raccolta e ristoro. Continueremo il Trekking notturno camminando lungo un sentiero a picco sul mare sul margine di una splendida falesia di rocccia calcarea. Raggiungeremo così il magnifico Faro di Punta Palascia, punto geografico più ad Est d’Italia, qui avremo modo di organizzare un picclo bivacco e aspettare insieme la prima alba d’Italia e vivere insieme questo emozionante momento: Alba dei Popoli. Come ogni anno qui il Comune di Otranto organizza una serie di eventi ed attività a cui si potrà naturalmente partecipare, per vivere insieme questo momento catartico.
Una volta ammirata l’Alba, rifocillati e avendo espresso i buoni propositi per i nuovi cammini che ci attenderanno, ripartiremo con il Trekking notturno lungo i sentieri naturalistici del Parco Naturale Otranto-Leuca. Cammineremo lungo i Sentieri della Via Francigena, che ci porteranno all’Abbazia di Casole da qui percorreremo il Sentiero delle Memorie che ci guiderà al Colle dei Martiri. Da qui, con un percorso ad anello raggiungeremo Otranto, al punto di partenza, dove terminerà questa incredibile escursione notturna e dove faremo il brindisi finale augurale, per prometterci di rivederci ancora tutti insieme l’anno prossimo.
🗺️PROGRAMMA E PUNTI DI INTERESSE📍
– Incontro dei partecipanti con le Guide e lo Staff al punto di ritrovo
– Verifica Iscrizioni, pagamenti, idoneità
– Dettagli escursione ed informazioni di sicurezza
– Partenza Escursione
►Otranto
►Piazza dell’Umanità Migrante
►Il Parco Naturale Otranto – Leuca
►Il Sentiero del Serpe
►Torre del Serpe
Il Sentiero della Piscara
► Grotta palombara
► La Torre e la Masseria delle Orte
► Baia delle Orte
- Pausa Ristoro e Relax
►Il Sentiero delle Orte
►La ex Cava di Bauxite
►Il Lago rosso e le dune di terra rossa
►Il Sentiero di Capo d’Otranto
►La foresta fossile
►La Grotta del Vento
►Il Sentiero della Palascia (E/E)
►La Grotta del Ciclope e le Falesie del Faro
►Punta Palascia
►Il Faro di Punta Palascia
►Il Punto geografico più ad Est d’Italia
👉🙏 ALBA DEI POPOLI 🚶‍♂️‍➡️🌅🫶
Festeggiamenti 🙌 Sosta tecnica, pausa relax e ripartenza.
►La Base militare
►La Via Francigena
►Il Monastero di Casole
►Il Colle dei Martiri
►Otranto
–Rientro al punto di ritrovo e Fine escursione
*Il programma potrà subire variazioni a giudizio della Guida Ambientale Escursionistica per motivi tecnici, di sicurezza e meteorologici.
DETTAGLI
- Durata: Nottata intera (5h) e Alba (2h)
Lunghezza percorso: 12 Km
- Dislivello: 86 m
- Difficoltà: Moderata/Impegnativa sui tratti (E/E)
- Livello: Escursionistica (E) Escursionistica Esperti (EE)
- Tipologia fondo: sterrato 60%, misto roccia 30%, strade vicinali 10%
- Punto di ritrovo: Piazza dell’Umanità Migrante, Via del Porto, 1, 73028 Otranto.
Come raggiungerci: Segui le Indicazioni del seguente Link di Google Map
https://goo.gl/maps/CGAPqceWoA52
INCLUDE
►Escursione e Attività con Guida
►Guida Ambientale Escursionistica
►Hike & Trekking
►Ecologo/Biologo Ambientale
►Educazione Ambientale
►Visite Guidate
►Guida Turistica
►Accompagnatore
►Attrezzature escursionistiche*
►Assicurazione
COSA PORTARE (consigliata)
- Attrezzatura: zaino (10-20 L), borraccia acqua (1 litro), torcia led frontale, torcia a mano, kit sopravvivenza.
- Abbigliamento: abbigliamento escursionistico adatto alla stagione, consigliata vestizione a strati, scarpe da trekking, giacca Outdoor.
- Alimentazione: snack e cibi energetici, frutta secca, barrette energetiche, cioccolata, pranzo/cena al sacco (consigliato)
**Le attrezzature escursionistiche che comprendono dotazioni di sicurezza necessarie allo svolgimento dell’escursione (caschetti di protezione, luci frontali, imbraghi, corde, moschettoni) saranno fornite dall’organizzazione.
Informazioni
- Richiesto: buono stato di salute, buono stato psico-fisico, attidudine a camminare.
- Numero Massimo Partecipanti: 25/30 persone per gruppo con Guida/Accompagnatore
Famiglie con bimbi e ragazzi: Si (bimbi dagli 6 anni in su)
Amici a quattro zampe: SI (con guinzaglio)
Orari e Turni
20:00-8:00 Partenza/Fine Escursione
*Gli orari di partenza/fine escursione possono variare per motivi legati alla stagione, meteorologici, organizzativi, tecnici e di sicurezza.
COSTI (Escursione di Gruppo a Calendario prezzo a persona)
15 € Intero
10€ Abbonato a Naturalmente Salento
5€ Ridotto ragazzi (dai 10 ai 14 anni)
Gratuito bimbi (dai 5 ai 9 anni)
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Otranto, Lecce, Italy

Icon
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.

Ask AI if this event suits you:

More Events in Lecce

Alice nel paese delle meraviglie || Teatro Politeama Greco - Lecce
Mon, 05 Jan at 05:30 pm Alice nel paese delle meraviglie || Teatro Politeama Greco - Lecce

Teatro Politeama Greco

Lecce-Roma
Tue, 06 Jan at 06:00 pm Lecce-Roma

Stadio Via del Mare - Ettore Giardiniero, Lecce, Italy

Elvis The King Is Back || Teatro Apollo - Lecce
Tue, 06 Jan at 09:00 pm Elvis The King Is Back || Teatro Apollo - Lecce

Teatro Apollo

ROCK Legacy At The Opera - Lecce - Politeama Greco - 9 Gennaio
Fri, 09 Jan at 09:00 pm ROCK Legacy At The Opera - Lecce - Politeama Greco - 9 Gennaio

Teatro Politeama Greco

ENRICO MONTESANO-OTTANTA VOGLIA DI STARE CON VOI
Sat, 10 Jan at 09:00 pm ENRICO MONTESANO-OTTANTA VOGLIA DI STARE CON VOI

Teatro Politeama Greco

Parole di Faber || Teatro Apollo - Lecce
Sat, 10 Jan at 09:00 pm Parole di Faber || Teatro Apollo - Lecce

Teatro Apollo

Lecce is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Lecce Events