THERE LIVES WHAT HAS NO NAME

Sun, 23 Feb, 2025 at 06:00 pm UTC+01:00

Area Sismica | Forlimpopoli

Area Sismica
Publisher/HostArea Sismica
THERE LIVES WHAT HAS NO NAME
Advertisement
𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟮𝟯 𝗙𝗘𝗕𝗕𝗥𝗔𝗜𝗢 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟴:𝟬𝟬
Area Sismica presenta:
𝗧𝗛𝗘𝗥𝗘 𝗟𝗜𝗩𝗘𝗦 𝗪𝗛𝗔𝗧 𝗛𝗔𝗦 𝗡𝗢 𝗡𝗔𝗠𝗘
Rassegna Musiche Extra-Ordinarie
Antonio Raia: sax e conduction
Walter Forestiere: percussioni, oggetti
Makoto Sato: batteria
Chris Corsano: batteria
Roberto-C: disegni
Particelle minutissime coese e mobili per storte poesie sonore e canti di ombre lucenti con 3 batterie, sassofoni, clarinetti, organelle, tracce grafiche e canzoni.
“Il mondo dei suoni contempla l’immateriale e la natura tattile nella sua essenza, a noi non resta che farci strumento”
La performance naviga tra suoni di strumenti acustici estesi, partiture dirette in conduction da Raia, canti ed elettronica minimale.
L’azione sonora oltre a Raia si avvale a questo giro della preziosa collaborazione dell’artista visivo Roberto-C. e di tre straordinari sciamani del suono percussivo: Makoto Sato (Giappone), Chris Corsano (USA) – vecchie conoscenze di Area Sismica – e Walter Forestiere (Italia).
CHRIS CORSANO “…senza dubbio il batterista più sfrenatamente energetico e creativo nel free jazz contemporaneo” – The Wire Magazine
“Uno dei grandi batteristi del mondo.” – The Guardian
Chris Corsano (nato nel 1975, USA) è un batterista di New York attivo all’incrocio tra improvvisazione collettiva, free jazz, avant-rock e musica sperimentale sin dalla fine degli anni ’90. È stato il batterista di scelta per alcuni dei più grandi esponenti contemporanei del “jazz” (Joe McPhee, Paul Flaherty, Mette Rasmussen, Zoh Amba) e del “rock” (Sir Richard Bishop, Bill Orcutt, Jim O’Rourke), oltre che per artisti al di là di ogni categorizzazione (Björk per il suo album e tour mondiale Volta, Michael Flower, Okkyung Lee).
WALTER FORESTIERE https://walterforestiere.bandcamp.com/ Batterista, compositore, improvvisatore e sound artist, è nato a Bari il 14/06/1990. Instancabile e polimorfo artista, è attivo come attento ricercatore ed esploratore sonoro nell’ambito delle musiche Altre, di matrice sperimentale, improvvisativa e creativa, proiettandosi, inoltre, nelle pratiche visuali del disegno e della fotografia, in costante ricerca di un dialogo possibile. Talvòlta lo si può incontrare sotto il moniker «Paesàggio».
ANTONIO RAIA “wind trought metal…” – The Wire Magazine “Postfree per sassofono suddista” – Blow Up! Compositore ed improvvisatore. Ama relazionare la musica con le altre arti e non ama essere etichettato in un genere specifico. Dal 2013 è attivo sulla scena italiana ed europea suonando in festival musicali, gallerie d’arte, performance site-specific ed installazioni sonore. Dal 2021 è impegnato anche nel mondo del cinema come autore di colonne sonore e sonorizzazioni. Dal 2023 è in teatro, prima con “La memoria bucata” dedicato alla poetica dell’artista Antonio Neiwiller, e poi dal 2024 con “Mercurio” spettacolo di musica e danza ideato in collaborazione con la coreografa Luna Cenere.
MAKOTO SATO Figura importante della scena improvvisata contemporanea, Makoto Sato (nato nel 1946 a Niigata, Giappone) è un percussionista giapponese che vive a Parigi. Il suo stile si distingue per la fusione di tecniche tradizionali e approcci innovativi, spesso incorporando elementi di free jazz e musica contemporanea. Sato è apprezzato per la sua versatilità e per la capacità di creare atmosfere sonore uniche attraverso la batteria. Makoto Sato collabora con Joe McPhee, Alan Silva, Itaru Oki, Raymond Boni, Daunik Lazro, Stéphane Payen, Michael Marcus, Ted Daniel, Lucien Johnson, Rasul Siddik, Tollem McDonas, Eric Zinman, Benjamin Duboc, Geza Tomka… Lavora anche con ballerini come Masaki Iwana, Gyohei Zaitsu e Maki Watanabe.
ROBERTO-C. cyop ha scritto per la prima volta sui muri nel 1994. Da allora, continuando a interrogarsi sul fine, ha sperimentato i più diversi mezzi espressivi, senza mai giustificarli.
𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 € 𝟭𝟱
𝗥𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 €𝟭𝟬
𝗔𝗿𝗲𝗮 𝗦𝗶𝘀𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗲' 𝘂𝗻 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗶.
𝗘' 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘁𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹𝗶𝗻𝗸:
https://portale.arci.it/preadesione/areasismica/
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Area Sismica, Via Le Selve, 23, 47121 Forlì FC, Italia,Fiumana, Emilia-Romagna, Italy, Forlimpopoli

Sharing is Caring:

More Events in Forlimpopoli

THERE LIVES WHAT HAS NO NAME
Sun, 23 Feb, 2025 at 06:00 pm THERE LIVES WHAT HAS NO NAME

Area Sismica

Forli Country@America Graffiti- Forlimpopoli ( FC)
Fri, 28 Feb, 2025 at 07:30 pm Forli Country@America Graffiti- Forlimpopoli ( FC)

America Graffiti (Forlimpopoli, Via Emilia per Forlì)

 DEVIL\u2019S ROCK PARTY
Fri, 28 Feb, 2025 at 08:30 pm DEVIL’S ROCK PARTY

Strada Meldola - S. Colombano, 12, 47014 Meldola, Italy

From 80's to Eternity \u2022 Ex-Machina Soundsystem Dj Set Part 5
Fri, 28 Feb, 2025 at 09:45 pm From 80's to Eternity • Ex-Machina Soundsystem Dj Set Part 5

Circolo culturale La Rimbomba Bertinoro

Cristiano GODANO torna alla Rimbomba di Bertinoro
Sat, 01 Mar, 2025 at 09:45 pm Cristiano GODANO torna alla Rimbomba di Bertinoro

Circolo culturale La Rimbomba Bertinoro

Omaggio agli SKIANTOS e a ROBERTO FREAK ANTONI \u2022 Live alla Rimbomba
Fri, 14 Mar, 2025 at 09:45 pm Omaggio agli SKIANTOS e a ROBERTO FREAK ANTONI • Live alla Rimbomba

Circolo culturale La Rimbomba Bertinoro

UMBERTO MARIA GIARDINI in concerto alla Rimbomba!
Sat, 15 Mar, 2025 at 09:45 pm UMBERTO MARIA GIARDINI in concerto alla Rimbomba!

Circolo culturale La Rimbomba Bertinoro

Forlimpopoli is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Forlimpopoli Events