Advertisement
Il 6 settembre 2025, a sette anni dalla scomparsa del Maestro Claudio Scimone, celebreremo uno "Scimone Day". La mattina del 6 settembre sarà tenuto un Seminario di Studi in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Padova sul tema: "Padova – Cremona: musica e imprenditoria".
Il Seminario, organizzato dal Comitato del Concorso Internazionale Claudio Scimone con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia e Comune di Padova, del Comune di Cremona, dell’Università di Padova, della Schola Humanistica di Padova, in collaborazione con l’Università di Pavia, la Fondazione Stauffer e il Museo del Violino di Cremona, sarà dedicato ai processi della fruizione e dell’imprenditoria culturale, con particolare attenzione alle città di Padova e Cremona, unite da una ricca tradizione musicale e da una forte vocazione imprenditoriale.
Un binomio che trova testimonianza nelle figure della prof.ssa Clementine Hoogendoorn, moglie del M° Scimone, e della sig.ra Maria Rosa Broggian, moglie dell’ing. Claudio Pancolini – imprenditore cremonese e mecenate delle arti, fondatore di CIB Unigas.
L’iniziativa vedrà la collaborazione con il Comune di Padova e quello di Cremona, città natale dell’ingegnere Claudio Claudio Pancolini Pancolini.
In serata, all'Auditorium Pollini, un concerto de I Solisti Veneti.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Università degli Studi di Padova - Palazzo Maldura, Padua, Italy, Padova