Advertisement
π₯ππππππ ππ₯ππ πππ π₯π¨π π’π₯ππ₯πͺ ππͺππͺπ±π±π° ππͺπΆπ§π§π³π¦
sabato 08.03.25
iscrizioni ad [email protected]
costo corso: 35β¬
iscritti minimi: 7
iscritti massimi: 15
chiusura iscrizioni: 01.03.25
durata: 5h
Quarto laboratorio della rassegna WORKSHOPBASED, organizzata e curata da Spazio Materia.
π₯ππππππ ππ₯ππ πππ π₯π¨π π’π₯π Γ¨ un laboratorio pratico in cui si porteranno i partecipanti ad autocostruirsi un proprio primitivo touch synth, pratica ispirata allβartista soundartist John Richards. Esplorando metodi di costruzione a forma libera e prototipali per circuiti elettronici che rappresentano uno strumento pedagogico per la lettura dellβelettronica e degli schemi.
Lo strumento funzionerΓ grazie alla conduttivitΓ del corpo umano che interagisce con lβeffetto del feedback del circuito dell'amplificatore.
Per la costruzione del proprio touchsynth verranno utilizzati materiali misti e riciclati: scatole, contenitori, legno, chiodi, filo
metallico e componenti elettronici e non Γ¨ richiesta nessuna competenza specifica.
I partecipanti dovranno portare solamente una batteria da 9 volt, il resto verrΓ fornito insieme a tutti i materiali e gli strumenti necessari.
Alla fine i partecipanti faranno una breve performance con i synth costruiti.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Via Giuseppe Ferrari, 52, 59100 Prato PO, Italia, Via Giuseppe Ferrari, 38, 59100 Prato PO, Italia,Prato, Italy