CORSO SULLA PREISTORIA

Sat, 08 Mar, 2025 at 09:00 am to Sun, 09 Mar, 2025 at 04:00 pm UTC+01:00

Prato, Toscana | Prato

Alfio Tomaselli
Publisher/HostAlfio Tomaselli
CORSO SULLA PREISTORIA
Advertisement
Corso di Archeologia Sperimentale sulla Preistoria
Alfio Tomaselli
www.archeologiasperimentale.it
[email protected]
www.archeologiasperimentale.it/curriculum.htm
Organizza:
CORSO DI FORMAZIONE IN ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE SULLA PREISTORIA DURATA 2 GIORNI
8 e 9 marzo 2025
Città di Prato.
Il corso è rivolto ad archeologi, studenti di Scienze Umanistiche e Naturali, insegnanti, operatori museali, guide archeologiche, naturalistiche, ambientali o turistiche, operatori culturali, praticanti survival o semplici appassionati. Tale corso tratta la tecnologia dell'Uomo nella Preistoria attraverso lo studio dei ritrovamenti archeologici. All'interno di esso verranno affrontati diversi procedimenti tecnologici dei nostri antenati.
Programma di massima
PRIMO GIORNO
Riconoscere le materie prime adatte alla scheggiatura (la selce, il diaspro, l'ossidiana, le quarziti...); analizzare le varie tecniche di scheggiatura (diretta, indiretta, pressione e ritocco) e le regole che determinano la scheggiatura. Verranno spiegati alcuni strumenti in uso nel paleolitico come il chopper, l'amigdala, la lama, il raschiatoio, il grattatoio, ecc Successivamente i partecipanti proveranno a produrre una scheggia a percussione diretta dura da un nucleo di selce e, attraverso il ritocco a pressione, qualche strumento che servirà per realizzare la cruna dell'ago.
Ai partecipanti verrà data la possibilità di realizzare una cordicella ritorcendo budella di animali.
Vedremo quali sono gli usi e i vantaggi del fuoco, oltre alle tecniche di accensione del fuoco (con percussione e frizione), attraverso la dimostrazione e le prove pratiche.
La caccia: analizzeremo quali erano gli scenari di caccia durante l'ultima glaciazione e verrà spiegato e provato il propulsore.
SECONDO GIORNO
Si parlerà dell'arte paleolitica, dei colori minerali e verranno presentati l'ocra e altri ossidi e minerali; si spiegherà la loro preparazione per l'utilizzo, così come quella dei pennelli, tamponi e delle cannucce per la pittura a spruzzo.
La lavorazione del palco di cervidi e dell'osso. Verranno spiegati i vari metodi di come producevano i supporti d'osso o di palco per realizzare vari strumenti come aghi, punteruoli, arpioni, ami da pesca. Seguirà la realizzazione di un ago dosso con relativa cruna per mezzo della levigazione su pietra di arenaria e foratura con il becco che i partecipanti avranno realizzato il primo giorno attraverso il ritocco su una lamella di selce. Spiegazione dei vari metodi di trapanatura per produrre fori su vari materiali: utilizzeremo il becco, punta immanicata, trapano ad archetto, trapano a volano.
I partecipanti, al termine del corso, avranno sperimentato personalmente le varie attività e quindi saranno pronti per svolgere laboratori a terzi sulla scheggiatura della selce, sull'accensione del fuoco con le pietre focaie, su come usare i colori, sulla realizzazione di aghi dosso, sulla realizzazione di perforatori, grattati e raschiatoi in selce, sulla produzione di cordicelle in budello e sul funzionamento dei vari trapani in uso nella Preistoria. Se vi interessa in modo particolare su uno dei sopra citati argomenti, potete comunicarmelo per un approfondimento, nei limiti di tempo disponibile. Durante lo stage, verranno illustrate le norme sulla sicurezza e le regole per poter presentare le varie tecnologie ad un pubblico di ragazzi o adulti in totale sicurezza. Inoltre potrò fornire materie prime come: pietre focaie, selce, steatite e carbonato di calcio per realizzare monili, ocra rossa o gialla. Gli oggetti prodotti durante lo stage rimarranno ai partecipanti. A richiesta verrà rilasciato un attestato.
Chiedete info con mail [email protected] oppure telefono al 3405488956
www.archeologiasperimentale.it/curriculum.htm
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Prato, Toscana, Italy

Sharing is Caring:

More Events in Prato

 Francesco Repice - La voce degli eroi | Il Garibaldi Prato
Fri, 07 Mar, 2025 at 09:00 pm Francesco Repice - La voce degli eroi | Il Garibaldi Prato

Via Giuseppe Garibaldi 69, 59100 Prato, Italy

Ven 7 Mar | Hop 'n Drop (PO) | 883 Mania LIVE
Fri, 07 Mar, 2025 at 10:00 pm Ven 7 Mar | Hop 'n Drop (PO) | 883 Mania LIVE

Hop'N Drop

RICICLA CREA FAI RUMORE _ autocostruzione del proprio touchsynth
Sat, 08 Mar, 2025 at 02:00 pm RICICLA CREA FAI RUMORE _ autocostruzione del proprio touchsynth

Via Giuseppe Ferrari, 52, 59100 Prato PO, Italia

Cattedrale segreta e i capolavori di un Duomo che non ti aspetti
Sat, 08 Mar, 2025 at 03:00 pm Cattedrale segreta e i capolavori di un Duomo che non ti aspetti

Presso la biglietteria del Museo dell'Opera, Piazza del Duomo, 49, 59100 Prato PO, 59100 Prato, Italy

Caccia al tesoro al Museo dell'Opera del Duomo
Sun, 09 Mar, 2025 at 03:30 pm Caccia al tesoro al Museo dell'Opera del Duomo

Museo dell'Opera del Duomo di Prato

Swing in Spring Festival
Fri, 14 Mar, 2025 at 08:00 pm Swing in Spring Festival

Wall Art Hotel & Residence

Passeggiata a tema Le terre di Datini in Calvana
Sat, 15 Mar, 2025 at 10:00 am Passeggiata a tema Le terre di Datini in Calvana

Villa Del Palco

Via del Campo canta De Andr\u00e9 | Il Garibaldi Prato
Sat, 15 Mar, 2025 at 09:00 pm Via del Campo canta De André | Il Garibaldi Prato

Via Giuseppe Garibaldi 69, 59100 Prato, Italy

Prato is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Prato Events