Advertisement
La nostra RASSEGNA CONDIVISA 25 arriva al suo penultimo appuntamento, torniamo al teatro contemporaneo con una compagnia che viene da Castelbuono. Felici di ospitare la compagnia I Trovatori con:
RICCARDO III il potere a pezzi
๐๐ฎ๐๐ง๐๐จ:
SABATO 19 APRILE ORE 19:00 e 21:15
Biglietti: 10โฌ+D.P.
Acquistabili ๐บ๐ถ๐ณ๐ถ ๐ถ๐ต๐ณ๐ฐ๐ต๐ฌ sul sito
๐๐๐๐๐://๐๐๐.๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐.๐๐/๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
๐๐๐ซ ๐ข๐ง๐๐จ ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ง๐จ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข:
331 8912842โฌ (Giorgio) 329 588 2033 (Andrea)
Cosa vedremo:
Il giullare Sepillo da Ypsigro, ispirandosi alla tragedia di W. Shakespeare Riccardo III, ci racconta,
con ilaritร e ironia, quanto la brama di potere logora lโuomo e lo riduce in pezzi. Il menestrello
Netroio da Creta accompagna il giullare in questo viaggio, creando sonoritร inusuali con i suoi
strumenti medievali catapultando lo spettatore in unโaltra epoca โฆ ma forse non troppo lontana
dalla nostra.
Con una semplice cassa ed il tipico gioco teatrale del saltimbanco, Sepillo e Netroio mettono in scena
la vita di un uomo.
Un uomo che brama il potere. Che farebbe qualsiasi cosa pur di ottenere il trono destinato al fratello
maggiore. Un uomo, che grazie allโaiuto del cugino, pur ottenendo ciรฒ che tanto desidera, non รจ mai
sazio. Un uomo che senza rendersene conto viene divorato, giorno dopo giorno, dalla sua aviditร .
Il Riccardo di Sepillo รจ la storia di un uomo come tanti, o forse come pochi, questo sarร lo spettatore
a deciderlo.
Lo spettacolo รจ parte di un progetto artistico teatrale piรน ampio I Racconti di Sepillo da Ypsigro.
Gli spettacoli efferenti questo progetto si ispirano alle giullarate del XII-XIII secolo. La scena รจ
ridotta al minimo, solo due casse accompagnano gli attori, lโuna contenente strumenti medievali
che colorano, con sonoritร non convenzionali, le storie narrate e cantate, lโaltra tutti gli elementi
scenici necessari a dar vita ai personaggi e le ambientazioni dei racconti. Sepillo (Il Giullare) e
Netroio (Il menestrello) interpretano i vari personaggi delle storie, intervallando i racconti con
interventi che riportano i contenuti della storia alla contemporaneitร , creando dei parallelismi con
il costume e la societร del nostro tempo, in chiave satirica e ironica.
[โฆ] Dove si inoltra lโanimo dellโuomo, che lotta e fa tutto per il potere? Ascoltateci e state a vedere!
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Vicolo Cassarelli, 90133 Palermo, Italy, Vicolo Cassarelli, 13, 90133 Palermo PA, Italia,Palermo, Italy
Tickets