Advertisement
“Sai perché ci odiano e vogliono distruggere qualsiasi aspetto dell’arte?Perché l’arte è speranza.”
Malak Mattar, in Quando il mondo dorme di Francesca Albanese
Ogni immagine nasce da una soglia: tra ciò che può essere detto e ciò che resta nell’indicibile.
Il cinema palestinese abita da sempre questa soglia. È un linguaggio che attraversa la realtà per restituirle senso, che trasforma il vedere in un atto di consapevolezza.
Racconta l’assedio, certo, ma anche la quotidianità: l’infanzia, i gesti, le ore che continuano a scorrere nonostante la sospensione del tempo.
Questo è il terzo appuntamento per continuare il cammino di ART.TRE sulla e nella cultura palestinese: dalla parola alla visione, dalla poesia all’immagine.
In un mondo che consuma le immagini fino a svuotarle, il cinema palestinese ne restituisce la gravità originaria.
Guardare non è più un gesto estetico, ma un atto di responsabilità: ogni fotogramma non chiede la nostra commozione ma la nostra coscienza, e ci restituisce lo sguardo come compito etico.
Rosanna Romano
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
art.tre, vicolo san bonosio 7,Salerno, Italy
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.











