Advertisement
๐๐๐ฅ๐๐ณ๐ณ๐จ ๐๐๐ฅ๐ ๐ฎ๐๐ซ๐ง๐๐ซ๐-๐๐๐ง๐ ๐ข, ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐๐ ๐ง๐ข๐๐ข๐๐ ๐๐ข๐ฆ๐จ๐ซ๐ ๐ซ๐๐ฌ๐ ๐๐๐ฅ๐๐๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ญ๐ญ๐จ๐ฉ๐๐ซ๐๐จ ๐๐ข ๐๐ฎ๐๐ก๐ข๐ง๐จ ๐๐ข๐ฌ๐๐จ๐ง๐ญ๐ขUn luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove il lusso e la bellezza si fondono armoniosamente, le stanze, un tempo teatro di balli e feste, sussurrano storie di nobili casati e amori segreti. Gli affreschi, come finestre su unโaltra epoca, raccontano di dei e eroi, di trionfi e passioni, in cui si incrociano la storia della cultura cinematografica, ma anche la storia della Sicilia, circondati da una serie di manufatti che lasciano senza fiato per la loro bellezza.
๐ ๐๐จ๐ง๐๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ: verrร offerto un brindisi di benvenuto, accompagnato da prodotti gastronomici siciliani (da aperitivo) vino, acqua, spremute di frutta.
๐ Palazzo Valguarnera-Gangi, piazza Croce dei Vespri 6, Palermo
โข ๐๐ข๐๐๐ ๐๐ ๐ฃ๐๐ ๐๐ก๐: ore 11
โข ๐ท๐ข๐๐๐ก๐ ๐ฃ๐๐ ๐๐ก๐: unโora e mezza circa
โข ๐๐๐๐๐๐ก: adulti โฌ 55 (include visita guidata e degustazione)
โข ๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐'๐๐ฃ๐๐๐ก๐ ๐ฬ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ข๐๐ ๐ก๐๐๐ ๐ ๐ก๐๐๐๐๐ก ๐๐๐๐๐๐
โข ๐ผ๐๐๐๐๐๐๐ terradamare.org/palazzo-alliata-visite 320.7672134 โ 392.8888953 [email protected]
Costruito su un edificio preesistente risalente al Quattrocento, ๐๐๐ฅ๐๐ณ๐ณ๐จ ๐๐๐ฅ๐ ๐ฎ๐๐ซ๐ง๐๐ซ๐ ๐๐๐ง๐ ๐ข deve la sua attuale magnificenza al principe Pietro di Valguarnera, esponente di uno dei piรน importanti casati siciliani, che nel XVIII secolo lo arricchรฌ con decorazioni ed elementi artistici di superba fattura.
Lโattuale aspetto di questa sontuosa dimora si inscrive in una serie di interventi urbanistici che coinvolsero la cittร nella seconda metร del Settecento, divenendo, difatti, lo scrigno di elementi di inestimabile valore artistico
๐๐ฅ ๐ฉ๐๐ฅ๐๐ณ๐ณ๐จ ๐ฌ๐ข ๐๐ซ๐ ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ ๐ฎ๐ง๐จ ๐๐๐ข ๐ฉ๐ข๐ฎฬ ๐ฉ๐ซ๐๐ ๐ข๐๐ญ๐ข ๐๐ฌ๐๐ฆ๐ฉ๐ข ๐๐ข ๐๐ซ๐๐ก๐ข๐ญ๐๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐๐ซ๐จ๐๐๐, testimone di unโepoca che ha visto la cittร fiorire in bellezza e fasto. Con una superficie di 8.000 metri quadrati, ha ospitato importanti personaggi della musica e della cultura, come ๐ต๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐.
Appena varcata la soglia di Palazzo Valguarnera Gangi, si percorre una maestosa scalinata a due rampe asimmetriche che conduce al vestibolo, impreziosito da statue che raffigurano le quattro stagioni, la saggezza e la virtรน. Unโaccoglienza grandiosa che preannuncia la magnificenza degli ambienti interni.
Allโarchitetto Andrea Gigante si attribuiscono lavori di ristrutturazione nel 1757, soprattutto, per la parte che si affaccia su Piazza dei Vespri, a questo giovane e talentuoso architetto si deve anche lโideazione di uno degli spazi piรน suggestivi del palazzo la ๐๐๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ข๐ ๐๐๐ ๐ฅ๐ข ๐๐ฉ๐๐๐๐ก๐ข.
Questa sala prende il nome dalle quattro specchiere dorate che riflettono il magnifico soffitto affrescato da Fumagalli, dove la โdea Cerereโ trionfa tra nicchie e scene di grande movimento. Il soffitto stesso, grazie alla volta traforata, con le sue sfumature e profonditร , sembra quasi un secondo tetto che si sovrappone al primo. La luce che inonda la sala proviene da un lampadario veneziano a 102 bracci, il cui colore vivace dei petali si fonde con lโoro degli specchi e degli intarsi lignei che arricchiscono gli arredamenti, in cui la creativitร e maestria artigianale si manifesta con elaborati intarsi di legno come se fossero rampicanti che avvolgono gli specchi stessi.
Il Salone adiacente รจ quello denominato ๐ฌ๐๐ฅ๐จ๐ง๐ ๐ ๐ข๐๐ฅ๐ฅ๐จ per la splendente seta gialla di Lampasso o salone da ballo, รจ lโemblema della sfarzositร del XVIII secolo, con il suo affresco โTrionfo della fedeโ dipinto da Gaspare Serenario. Qui il principe Pietro Valguarnera fece realizzare pavimenti decorati con scene mitologiche, come le fatiche di Ercole.
Il salone รจ famoso anche per essere stato il set di una delle scene piรน celebri del film '๐๐ฅ ๐๐๐ญ๐ญ๐จ๐ฉ๐๐ซ๐๐จ' ๐๐ข ๐๐ฎ๐๐ก๐ข๐ง๐จ ๐๐ข๐ฌ๐๐จ๐ง๐ญ๐ข,, dove il ballo diventa simbolo di un incontro tra la vecchia aristocrazia e la nuova borghesia. Un luogo fiabesco, in cui immaginare due affascinati Claudia Cardinale e Alain Delon che ballano su un pavimento, realizzato con ceramica di Vietri, in cui vi sono raffigurate scene di battaglia, un ulteriore dettaglio che sottolinea il legame profondo tra la storia e lโarte di questo spazio.
๐๐๐ซ ๐ซ๐๐ ๐ ๐ข๐ฎ๐ง๐ ๐๐ซ๐ ๐ช๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐ข๐ง๐๐ซ๐๐๐ข๐๐ข๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐จ, si attraversa una fuga di saloni in stile tardo barocco e alcuni ambienti neoclassici e anticamere di grande fascino, come il Salone ovale adornato con un affresco che racconta la storia di โPsiche condotta nellโOlimpo da Mercurioโ, attribuito al pittore Giuseppe Velasco,e, tra le stanze piรน affascinanti, ci sono le ๐ฌ๐๐ฅ๐ ๐ฏ๐๐ซ๐๐, ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ ๐ ๐๐ณ๐ณ๐ฎ๐ซ๐ซ๐, decorate alla fine del Settecento e ricche di porcellane europee, vetri di Murano e pizzi pregiati.
Anche la ๐ฌ๐ญ๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐จ, con lโaffresco di Elia Interguglielmi, racconta un momento mitologico: โMarte presenta a Giove il Principeโ, un altro richiamo alla grandezza di queste stanze.
A completare la bellezza, il ๐ญ๐๐ซ๐ซ๐๐ณ๐ณ๐จ che offre una vista incantevole sulla chiesa di SantโAnna, rendendo lโatmosfera ancora piรน suggestiva
_____________
๐๐จ๐ง๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐๐๐ฅ๐๐ง๐๐๐ซ๐ข๐จ ๐๐ข ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ nei luoghi piรน emblematici della nostra esperienza turistica, disponibili tutti i weekend dellโanno: terradamare.org/eventi
ยท ๐๐๐ข ๐ ๐ฅ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐ฅ ๐๐ข๐๐๐ซ๐ญ๐ฒ ๐ฉ๐๐ฅ๐๐ซ๐ฆ๐ข๐ญ๐๐ง๐จ, lโarabo-normanno, il barocco, tra monumenti, cantine storiche, palazzi nobiliari, fabbriche storiche e luoghi inediti;
ยท ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ข ๐ข ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ข ๐ข๐ญ๐ข๐ง๐๐ซ๐๐ซ๐ข ๐ญ๐๐ฆ๐๐ญ๐ข๐๐ข ๐๐ฌ๐๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ข๐ฏ๐ข: dagli antichi mercati storici ai prodotti della cultura siciliana, dai Beati Paoli ai fenomeni di rigenerazione urbana; dalle celebri famiglie nobiliari alla street art;
ยท ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐๐ฌ๐๐ฎ๐ซ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ง๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐๐ฅ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐ก๐, ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ซ๐ฆ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐๐ซ๐ฆ๐จ ๐ฌ๐จ๐ญ๐ญ๐๐ซ๐ซ๐๐ง๐๐
๐บ๏ธ terradamare.org/eventi
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Piazza Croce dei Vespri, Palermo, Italy
Tickets