Advertisement
MORTO DAL VIVO: L'unico show in cui grandi artisti vivi cantano le canzoni di grandi artisti morti, ma mai viceversa.Un appuntamento imperdibile per ricordare il maestro Pino Daniele in compagnia di Liana Marino, il tutto condotto e condito da Puso che sostiene:
"Liana Marino è un cigno bianco dotato di grandi ali azzurre, con cui plana libera tra le colline per giungere con delicatezza nei nostri cuori donandoci Gioia, Luca e Fabrizio. Splendidi album e collaborazioni alle spalle, insieme a un mantello da super eroina, ma non la droga".
++++++
Liana Marino è cantante, chitarrista, autrice e interprete raffinata. Fiorentina d’adozione, è nata e cresciuta a Campobasso, dove ha frequentato la scuola di musica jazz “Thelonious Monk”.Premiata in diversi concorsi nazionali, vince “Materautori” come “Miglior cantautore solista” nel 2010, “T-rumors” nel 2011, “Io Farnetico” nel 2012. È seconda classificata al premio “La Canzone Italiana d’Autore” 2012. Ottiene il premio come miglior arrangiamento “Musica Controcorrente 2013″. Nel 2014 vince la rassegna “Greenage” presso la prestigiosa Maison Musique di Rivoli (TO). Nel 2017 vince Arezzo Wave Band Molise. Nel 2019 è l’artista scelta per l’Agricooltour, festival organizzato dall’etichetta discografica Isola Tobia Label. Condivide il palco con artisti quali Paolo Benvegnù, NCCP, Teresa de Sio, Fausto Mesolella (Avion Travel), Patrizia Laquidara, Federico Sirianni, Guido Catalano. Prende parte allo spettacolo “Se Fossi Donna” presso il Teatro Verdi di Monte San Savino (AR), insieme con Amanda Sandrelli e Daniela Morozzi. Partecipa ad alcuni importanti festival e rassegne nazionali e internazionali: suona al teatro Kismet di Bari in occasione del Medimex Off 2011; partecipa al festival Suona Francese del 2012 e 2013, condividendo il palco con affermati artisti francesi. Si esibisce a Parigi durante il Festival Suona Italiano; sale su importanti palchi della Toscana in occasione delle rassegne “Etnica”, “Musicastrada”, “Orientoccidente” e “Sentieri Acustici”. È tra le artiste invitate all’incontro organizzato dal Mei Supersound 2012 di Faenza “L’onda rosa indipendente”. Nel novembre 2012 segue a Parigi un percorso di formazione artistica presso il prestigioso Centre musical Fleury Goutte d’Or – Barbara
Ad aprile 2013 esce “La Grazia e l’Eleganza”, il suo primo EP autoprodotto. Il brano “Canto al Mare” è scelto per essere inserito nella compilation “Best Of Fest(ival) – Tutto il meglio della Rete dei Festival” di XL di Repubblica.
Nel febbraio 2020 esce l’album “Partenze” per l’etichetta Isola Tobia Label, un disco che mette al centro la necessità del viaggio e del ritorno dentro e fuori se stessi. “Partenze” si è classificato nella cinquina delle “Targhe Tenco 2020” per la sezione “Miglior album d’esordio”.
“Partecipa alla realizzazione dell’album “Ad esempio a noi piace Rino” prodotto e pubblicato da Isola Tobia Label. Il progetto viene premiato con la Targa Tenco 2021 nella categoria “Album collettivo a progetto”.
Liana Marino è autrice di una musica elegante e delicata che si arricchisce di suoni e ritmi diversi, grazie a una buona padronanza dello strumento, suonato principalmente in fingerpicking. La sua musica incontra così vari generi, che si fondono con naturalezza, spaziando tra individualità della canzone d’autore e essenzialità e immediatezza della tradizione popolare, tra ritmi rock e folk e sonorità jazz e sudamericane. Le sue canzoni colgono gli aspetti più profondi della società moderna, che si rincorre concedendosi raramente il tempo per osservare e ascoltare. I testi e la musica, che si intrecciano con naturale armonia, spaziano tra malinconia e allegria, speranza e leggerezza, evocando, in alcuni casi, immagini che arrivano da lontano e sentimenti spesso dimenticati.
----------------
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
La Cricca, via Ignazio Giulio, 25,Turin, Italy