About this Event
Il sistema educativo riflette i valori e le contraddizioni della società. In Scuola sotto inchiesta, Guido Calogero analizza la scuola italiana tra anni ’50 e ’60, offrendo riflessioni sorprendentemente attuali. L’autore critica il metodo “giudiziario” fatto di interrogazioni ansiogene e programmi rigidi, che soffocano curiosità e libertà di apprendere, e propone un modello “umano”, fondato su autonomia, libertà didattica e valorizzazione degli interessi individuali.
Dai saggi emerge un invito a riscoprire il piacere dello studio vivo: il latino come esperienza culturale, la storia come coscienza critica, la geografia come scoperta collettiva. Un contributo ancora attuale per chi crede in una scuola più libera, flessibile e partecipata.
Intervengono:
Laura Galli (insegnante di lettere)
Claudio Giunta (professore ordinario di Letteratura italiana, Università di Torino)
Andrea Ichino (professore ordinario di Economia politica, Università di Bologna)
Coordina:
Armando Massarenti (giornalista)
Event Venue & Nearby Stays
Istituto Bruno Leoni (IBL), Piazza Castello 23, Milano, Italy
EUR 0.00












