ICONE DELLA MODA ALLA CORTE DEGLI ESTE. Isabella, Beatrice e Lucrezia

Tue Nov 18 2025 at 05:00 pm to 06:00 pm UTC+01:00

Biblioteca dell'Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti | Modena

Grandezze & Meraviglie
Publisher/HostGrandezze & Meraviglie
ICONE DELLA MODA ALLA CORTE DEGLI ESTE. Isabella, Beatrice e Lucrezia
Advertisement
Quarto appuntamento con I Linguaggi delle Arti, con Elisabetta Bazzani
About this Event

I LINGUAGGI DELLE ARTI: STILI E MODE

Incontri interdisciplinari in presenza e in streaming

a cura di Enrico Bellei e Sonia Cavicchioli

con la collaborazione di

UniMoRe (Adriana Orlandi) - UniBo (Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica)

ASLA (Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti)


Ingresso gratuito

Martedì 18 novembre, MODENA

Accademia Nazionale di Scienze, Lettere, Arti, ore 17

ICONE DELLA MODA ALLA CORTE DEGLI ESTE

Isabella e Beatrice d’Este, Lucrezia Borgia

con Elisabetta Bazzani


La Corte non è solo centro di funzioni politiche e culturali ma anche luogo di magnificenza del potere, all’interno del quale la moda è una delle espressioni più significative. Protagoniste di una vera e propria gara di eleganza sono Isabella e Beatrice, figlie del duca Ercole I d’Este e di Eleonora d’Aragona, che da Ferrara si erano rispettivamente trasferite a Mantova e a Milano per unirsi in matrimonio con Francesco II Gonzaga e Ludovico il Moro. Pur legate da un profondo affetto, le sorelle estensi hanno, con intelligenza e forte personalità, rivaleggiato nell’arte vestimentaria per conquistare l’ambito primato. Alla morte prematura di Beatrice seguì un lungo periodo di indiscussa tranquillità per la marchesa Isabella. Ma una nuova minaccia riaccese il suo atteggiamento competitivo: l’arrivo a Ferrara il 2 febbraio 1502 della moglie del fratello Alfonso, la romana Lucrezia Borgia.


ELISABETTA BAZZANI è storica dell’arte e specialista dei tessuti antichi. Già funzionaria dell’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna (IBC), ha in seguito svolto attività di docenza in storia dell’arte presso l’Istituto Superiore d’Arte Venturi di Modena. È coautrice di mostre e cataloghi sui tessili, fra cui tre volumi dedicati alla Collezione Gandini del Museo Civico di Modena. Suoi articoli sono pubblicati nelle riviste L’Indice di Torino e Jacquard della Fondazione Lisio di Firenze.

Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Biblioteca dell'Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti, 59 Corso Vittorio Emanuele II, Modena, Italy

Tickets

EUR 0.00

Sharing is Caring:

More Events in Modena

SOR Internazionale 84\u00b0 ediz. Modena
Fri, 21 Nov at 08:00 am SOR Internazionale 84° ediz. Modena

Fiera di Modena

Jo\u00ebl Weser Masterclass di Costellazioni
Fri, 28 Nov at 02:00 pm Joël Weser Masterclass di Costellazioni

Via Euro Lugli 114, Rovereto, Emilia-Romagna

Innsbruck & Bolzano \u20ac 240,00
Sat, 29 Nov at 06:00 am Innsbruck & Bolzano € 240,00

TIKI Viaggi

Ikebana: Corso Introduttivo
Sat, 29 Nov at 02:15 pm Ikebana: Corso Introduttivo

Il Giardino sul Fiume

Modena is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Modena Events