Advertisement
L’edizione di 𝗙𝗼𝗹𝗶𝗴𝗻𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟱 che si svolgerà il 𝟰 𝗲 𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 è stata intitolata “𝗥𝗲𝘀𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶”, prendendo in prestito le due parole con cui 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗔𝗿𝗿𝗶𝗴𝗼𝗻𝗶 chiudeva i suoi articoli da Gaza.È un’umanità violata in ogni sua forma e grado quella in cui viviamo, con il genocidio del popolo palestinese che ne rappresenta l’estremo, proprio a ottanta anni dalla fine della seconda guerra mondiale. 𝗜𝗸𝗮𝗿𝗶𝗮 ha quindi pensato a questo adagio – restiamo umani per esprimere in maniera categorica uno dei punti cardinali a noi più cari, e che non dobbiamo perdere di vista in mezzo alla tempesta.
Organizzare un 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 è certamente uno dei modi che ci siamo dati per restare umani. Gli incontri avranno come temi principali: 𝗿𝗮𝘇𝘇𝗶𝘀𝗺𝗼, 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶, 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗲𝘁𝗲, come ci esortava 𝗚𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗙𝗼𝗳𝗶, ospite della scorsa edizione e compianto intellettuale.
Il festival inizierà sabato 4 ottobre con la presentazione del progetto 𝗗𝗶𝗴𝗶𝗰𝘂𝗹𝘁. Ci sarà poi un incontro dedicato a 𝗝𝗼𝗻𝗮𝘁𝗵𝗮𝗻 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶, con la presentazione della borsa di studio a lui intitolata insieme all’Università di Perugia.
Il resto della giornata sarà dedicato alla 𝗣𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮, con un incontro letterario e una cena di sostegno a Gaza.
La 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 si aprirà con la scrittrice e poetessa 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶, sul tema: come la letteratura per l'infanzia può contribuire ad una cultura di pace. Seguirà la presentazione del libro di 𝗡𝗼𝗴𝗮𝘆𝗲 𝗡𝗱𝗶𝗮𝘆𝗲 – “𝗙𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗮𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗿𝗮”, per parlare di menti colonizzate, razzismi e giustizia sociale.
Il festival si chiuderà con il 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗱𝘆 𝗗𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗲𝘁𝘁𝘆, in collaborazione con il Circolo Arci Subasio, che ospiterà tutti gli incontri.
Quest’anno, 𝗜𝗸𝗮𝗿𝗶𝗮 sarà presente anche a 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶, con il suo Circolo di Lettura che incontrerà la scrittrice e giornalista 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗶𝗱𝗶.
È nel segno della “𝘀𝘂𝗺𝘂𝗱” – resistenza e ostinazione – che vi invitiamo al Festival con la passione di sempre e la voglia di continuare la lotta, a muso duro. 𝗥𝗲𝘀𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗶.
📅 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮
𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟒 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄
📍 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐒𝐮𝐛𝐚𝐬𝐢𝐨
🕛 𝟏𝟐:𝟎𝟎 – 𝐅𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚 𝐅𝐨𝐥𝐢𝐠𝐧𝐨: 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐞
Un incontro aperto a tutti gli operatori del territorio per discutere di opportunità, problemi e politiche culturali.
Coordina Giovanni Dozzini
In collaborazione con Digicult Umbria
📍 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐒𝐮𝐛𝐚𝐬𝐢𝐨
🕛16.30 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐉𝐨𝐧𝐚𝐭𝐡𝐚𝐧 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢
“𝐓𝐞 𝐥𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚𝐫𝐞, 𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞. 𝐐𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢 𝐭𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐚𝐫𝐞”
Intervengono Nicole Lazzaro, Fabio Petroni (Direttore E4Impact Foundation/Università Cattolica di Milano), Luca Alici (Dipartimento Fissuf Università degli Studi di perugia), Coordina Filippo Salvucci (Ass. Culturale Ikaria)
📍 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐒𝐮𝐛𝐚𝐬𝐢𝐨
🕕 𝟏𝟖:𝟎𝟎 – 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 “𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐚 𝐞̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢 𝐦𝐮𝐨𝐫𝐞” – 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐚𝐳𝐳𝐨
Con Marco Bellinazzo, modera Marco Bizzarri (Foligno Kaos)
Fandango Libri
📍 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐒𝐮𝐛𝐚𝐬𝐢𝐨
🕢 𝟏𝟗:𝟑𝟎 – 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 (𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢) – 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐆𝐚𝐳𝐚
costo 20 euro – il ricavato sarà devoluto all’ associazione ACS – Associazione di Cooperazione e Solidarietà ancora presente a Gaza.
La cena è dedicata a Maria Rita Cacchione
Prenotazione obbligatoria al 338 1728856
📍 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐒𝐮𝐛𝐚𝐬𝐢𝐨
🕤 𝟐𝟏:𝟑𝟎 – 𝐃𝐣 𝐬𝐞𝐭 : 𝗠𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗰𝗵𝗲𝗺𝗶𝗿𝗲🎧
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝟓 𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄
📍 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐒𝐮𝐛𝐚𝐬𝐢𝐨
🕛 𝟏𝟐:𝟎𝟎 – 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐢
“C'è una poesia che ti aspetta. Pensieri e pratiche per scrivere insieme” e "Una frescura al centro del petto. L'albo illustrato nella crescita e nella vita interiore dei bambini" di Silvia Vecchini.
Con Silvia Vecchini, modera Valentina Valecchi (Insegnante, Emergency Foligno)
Topipittori editore
📍 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐒𝐮𝐛𝐚𝐬𝐢𝐨
🕟 16.00 – 𝐓𝐚𝐯𝐨𝐥𝐚 𝐑𝐨𝐭𝐨𝐧𝐝𝐚: 𝐔𝐧𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐮 𝐆𝐚𝐳𝐚
Ilaria Masinara, Responsabile del dipartimento campagne di Amnesty International Italia
Sara Tiberi, Insieme per la Palestina Foligno
Modera Chiara Corica, Associazione Culturale Ikaria
📍 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐒𝐮𝐛𝐚𝐬𝐢𝐨
🕕 𝟏𝟖:𝟑𝟎 – 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 “𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐥𝐥𝐞𝐥𝐨, 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐝𝐢𝐠𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞𝐠𝐢𝐨” – 𝐍𝐨𝐠𝐚𝐲𝐞 𝐍𝐝𝐢𝐚𝐲𝐞
Con Nogaye Ndiaye, modera Alisia Fioriti, Antropologa
Feltrinelli
🕙 𝟐𝟐:𝟎𝟎 – 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐝𝐲 𝐃𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐞𝐭𝐭𝐲 🎶
(Usa/Voodoo Rhythm Records) - Chitarra, banjo e cuore da un fantasmatico Alabama.
*𝐈𝐥 𝟒 𝐩𝐫𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐚𝐥 𝐬𝐚𝐜𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐒𝐮𝐛𝐚𝐬𝐢𝐨; 𝐢𝐥 𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐚𝐥 𝐬𝐚𝐜𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐒𝐮𝐛𝐚𝐬𝐢𝐨
Opzione vegan (su)
Prenotazione al numero 3208409286
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Circolo Arci Subasio, Via Emiliano Orfini, 12A, 06034 Foligno PG, Italia, Assisi, Italy