Festa del Fungo Porcino 12 esima edizione

Sat, 20 Sep, 2025 at 06:00 pm to Sun, 28 Sep, 2025 at 06:00 pm UTC+02:00

Via mongibello Milo, Fornazzo, Sicilia | Giarre

Fornazzo, \
Publisher/HostFornazzo, "Villaggio Ideale d'Italia".
Festa del Fungo Porcino 12 esima edizione
Advertisement
Festa del Fungo Porcino 2025
Ed eccoci pronti al lancio ufficiale della dodicesima edizione della Festa del Fungo Porcino dell’Etna!
Il protagonista naturalmente è lui: il fungo porcino, raccolto nei boschi del vulcano e trasformato in piatti che parlano di casa, di nonne, di tradizioni tramandate tra le mura delle cucine di Milo. A cucinare saranno ancora una volta le cuoche e i cuochi di comunità, che porteranno in tavola riso e maccheroni ai funghi porcini, trippa, tortelli di zucca, salsiccia, carne e polpette, tutto accompagnato dal fungo porcino dell’Etna.
Nata nel 2014 come una semplice sagra di paese, la manifestazione ha saputo evolversi anno dopo anno grazie all’impegno del Comitato di Quartiere di Fornazzo e al legame profondo con l’APS Trucioli, diventando un punto di riferimento per chi ama la cucina tradizionale, i profumi del bosco e il calore delle piccole comunità. Nel 2024 ha attirato oltre 7.000 visitatori in due soli weekend, segno tangibile di un entusiasmo contagioso che cresce di anno in anno.
Quest’anno, l’obiettivo è quello di sorprendere i palati valorizzando il territorio etneo non solo come culla di sapori, ma come luogo da scoprire, vivere e raccontare.
E come ogni festa ben riuscita, il vino non può mancare. I riflettori saranno puntati sui vini DOC dell’Etna e sul Bianco Superiore, grazie alla partecipazione diretta dei produttori locali. Un’occasione per scoprire (o riscoprire) il volto autentico della viticoltura etnea.
Il programma è ricchissimo. Si parte sabato 20 settembre alle ore 17.00 con l’apertura ufficiale, musica e animazione, per poi proseguire con la degustazione dei prodotti tipici a base di fungo porcino. Domenica 21 settembre sarà il giorno dedicato al sottobosco: alle 11.00, grazie all’Associazione Micologica Bresadola – Sezione di Catania, si terrà un incontro divulgativo per scoprire curiosità e segreti dei prodotti spontanei dell’Etna.
La domenica si colorerà di creatività anche grazie a un’estemporanea di pittura, aperta a tutti gli artisti locali desiderosi di raccontare il vulcano con i colori del loro talento (Per informazioni e moduli di iscrizione contattare il 392 0514 974 anche tramite whatsapp).
Il secondo weekend si apre sabato 27 settembre, sarà Festa del Volontariato con attività di promozione e riconoscimento dei volontari locali e del loro importante ruolo all’interno della comunità.
Domenica 28 settembre sarà invece il momento dell’Etna Social Hub (link https://www.facebook.com/share/1AmwX4as2b/ ), un evento nell’evento pensato per mettere in rete chi racconta l’Etna sui social, con laboratori e incontri all’Ecomuseo del Castagno (per informazioni [email protected]).
Musica dal vivo, spettacoli per bambini, buon cibo e condivisione chiuderanno in bellezza la manifestazione
Per tutti gli aggiornamenti, foto, orari e info in tempo reale, basta seguire la pagina Facebook “Fornazzo – Villaggio Ideale d’Italia”.
La sicurezza dell’evento sarà garantita dalla Misericordia di Zafferana Etnea e dalla Protezione Civile, mentre lungo le vie del borgo si snoderà un mercatino artigianale dove piccoli produttori e artigiani locali esporranno le loro creazioni.
Se sei un espositore e vuoi partecipare, puoi contattare il numero 331 966 8335.
La Festa del Fungo Porcino dell’Etna non è solo una manifestazione enogastronomica. È un modo per far esprimere il territorio e la sua autenticità, per raccontarne la bellezza e la storia attraverso i sapori, i suoni e i sorrisi di chi lo abita.
È l’Etna che accoglie, è Fornazzo si esprime. E quest’anno, più che mai, sarà una festa di comunità da vivere con tutti i sensi.
PROGRAMMA
Sabato 20 settembre
Ore 17.00 Apertura evento - Animazione bambini e musica
Ore 18.00 Apertura mercatino artigianato locale
Ore 19.00 Apertura stand gastronomici dei cuochi di comunità
Ore 20.00 Musica
Ore 24.00 Termine delle attività
Domenica 21 settembre
Ore 9.00 Estemporanea di pittura (Informazioni e iscrizioni 351 233 5098 - costo di partecipazione 20€ - Primo classificato premio 200€)
Ore 10.30 Apertura mercatino artigianato locale
Ore 10.00 - 11.00 Area Giochi e animazione con gonfiabili
Ore 12.00 Apertura stand gastronomici a cura delle cuoche e dei cuochi di comunità
Ore 15.30 - 16.30 Laboratorio creativo “Piccola falegnameria” per bambini a cura dell’APS Trucioli (fascia età 3 - 10 anni, contributo richiesto 2€)
Ore 19.00 Apertura stand gastronomici a cura delle cuoche e dei cuochi di comunità
Ore 20.00 Musica
Ore 24.00 Termine delle attività
Sabato 27 settembre
Ore 17.00 Apertura Area Giochi animazione bambini e musica
Ore 18.00 Apertura mercatino artigianato locale
Ore 17.00 Chiusura estemporanea di pittura - Mostra dei lavori
Ore 17:30 Spettacolo di circo e giocoleria
Ore 19.00 Apertura stand gastronomici
Ore 20.00 Musica dal vivo
Ore 24.00 Termine delle attività
Domenica 28 settembre
Ore 10.00 Apertura evento Etna Social Hub
Ore 10.05 Spazio bimbi con giochi e laboratori presso l’Ecomuseo del Castagno
Ore 12.00 Apertura stand gastronomici
Ore 15.30 - 16.30 Laboratorio creativo “Piccola falegnameria” per bambini a cura dell’APS Trucioli (fascia età 3 - 10 anni, contributo richiesto 2€)
Ore 17:00 Premiazione Vincitore estemporanea di pittura
Ore 18.00 Presentazione Etna Social Hub
Ore 19.00 Apertura stand gastronomici
Ore 19.30 Cineforum - Proiezione documentari sull’Etna a cira di Passione Etna e La Teoria del Fornazzo (presso l’Ecomuseo del castagno)
Ore 20.00 Musica
Ore 24.00 Chiusura dell’evento
Grazie a:
Comitato di quartiere di Fornazzo
Trucioli APS
Comune di Milo
Associazione micologica Bresadola A.M.B. sez. Catania
Passione Etna
La Teoria del Fornazzo
EVENTO IN AGGIORNAMENTO Alcuni contenuti in questo evento potrebbero essere soggetti a modifiche🤷🏻‍♂
Tutti gli aggiornamenti verranno tempestivamente pubblicati.
A seguire, tutte le foto e le info verranno pubblicati all'interno dell'evento.
Nota: La pagina Facebook " Fornazzo Villaggio Ideale d'Italia" È solo in parte l'organizzatore dell'Evento, ma si occupa della comunicazione social.
Per qualsiasi informazione in merito all'evento Fesra del Fungo porcino dellEtna non esitate a contattarci nella Pagina Facebook ufficiale " Fornazzo Villaggio Ideale d'Italia"
https://www.facebook.com/Fornazzo-Villaggio-Ideale-dItalia-273033879394592/ , eventi, natura, etna, meteo, foto, filmati, documentari, aggiornamenti in real time per gli sciatori (solo delle condizioni meteo dell'incrocio mareneve a Fornazzo), news e avvenimenti importanti riguardanti il nostro piccolo paese, lascia un mi piace e sarai sempre aggiornato!
04/08/2025
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Via mongibello Milo, Fornazzo, Sicilia, Via Mongibello, 49, 95010 Milo CT, Italia, Giarre, Italy

Sharing is Caring:

More Events in Giarre

Estemporanea d'arte "Sguardi sul Borgo"
Sun, 21 Sep at 09:00 am Estemporanea d'arte "Sguardi sul Borgo"

Piazza Sacro Cuore, 95010 Milo CT, Italia

Enneagramma Experience - Vacanza Ritiro in Sicilia
Wed, 24 Sep at 03:00 pm Enneagramma Experience - Vacanza Ritiro in Sicilia

Femminamorta

Festa del Volontariato
Sat, 27 Sep at 05:00 pm Festa del Volontariato

Piazza Sacro Cuore, 95010 Milo CT, Italia

ETNA | HIKING DELLE 4 GROTTE NORD
Sun, 28 Sep at 08:15 am ETNA | HIKING DELLE 4 GROTTE NORD

Piano Provenzana

Etna Social HUb
Sun, 28 Sep at 10:00 am Etna Social HUb

Ecomuseo del Castagno dell'Etna, 95010 Milo, Italy

MINDFULNESS PER IL BENESSERE
Sun, 28 Sep at 10:00 am MINDFULNESS PER IL BENESSERE

Giarre - Catania

Giarre is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Giarre Events