
About this Event
LUOGO, DATA E ORA
📍 Cinema Lumière, Piazzetta P. P. Pasolini, 2/b, Bologna
🗓️ 8 ottobre, ore 17:30
INFORMAZIONI
Introduzione a cura di WeWorld Palestina
In collaborazione con Nazra Palestine Short Film Festival
Everyday in Gaza (15’) è il cortometraggio diretto da Omar Rammal con le riprese di Soleiman Hejji effettuate tra aprile e maggio 2025 nel cuore della striscia di Gaza.
È un documentario prodotto da WeWorld e girato nel primo semestre del 2025 nel cuore della Striscia di Gaza. Attraverso uno sguardo intimo e ravvicinato, il film documenta come, anche in un contesto estremamente fragile, ci siano ancora gesti che tengono insieme le comunità.
Da un lato, seguiamo la storia di un barbiere che, tra le macerie e la tensione costante, continua a tagliare i capelli, offrendo ascolto, conforto e bellezza a chi entra nel suo negozio. Dall’altro, conosciamo Wafa, una donna che ha scelto di dedicare la sua vita alle bambine e bambini con disabilità e rimasti orfani, accogliendoli nella sua struttura e cercando, ogni giorno, di restituire loro un frammento di normalità, un momento di gioco, un sorriso.
Everyday in Gaza è un racconto di umanità e speranza, in uno dei luoghi più martoriati del mondo. Le immagini sono state raccolte da Sulaiman Hejji, giornalista palestinese di Gaza che collabora con New York Times e Middle East Eye e la regia è di Omar Rammal, filmaker palestinese basato ad Amman.
A seguire verrà proitettato VOYAGE À GAZA
di di Piero Usberti, Italia/Francia, 2024 | 67 minuti
Voyage à Gaza, il documentario diretto da Piero Usberti, è raccontato da un venticinquenne che nel 2018 si trova a Gaza. Un viaggiatore straniero in un luogo che porta con sé una storia e una realtà quotidiana tanto complesse quanto uniche. Ci arriva una sera di primavera, quando il caldo inizia ad affievolirsi e l’aria si fa più leggera. Si rifugia in una stanza e si siede vicino alla finestra aperta, lasciando che i suoni entrino dall’esterno. È in quei momenti che comincia a percepire la vera essenza di Gaza. Incontra giovani palestinesi della sua età, ognuno con la sua storia, i suoi sogni e le sue difficoltà. Attraverso i loro racconti, si immerge nella vita quotidiana in un viaggio fatto di sguardi, parole e silenzi che raccontano una realtà unica, spesso ignorata dal resto del mondo.
Dal 7 al 12 ottobre torna il WeWorld Festival Bologna, con un ricco programma di eventi, proiezioni e incontri pensati per stimolare riflessione, confronto e cambiamento.
Il tema della seconda edizione, “Sentire è un atto politico”, sottolinea l’urgenza di riscoprire l’empatia in un’epoca segnata da crisi dimenticate, conflitti normalizzati e ingiustizie strutturali. In un flusso costante di notizie che rischia di anestetizzarci, sentire non è più un gesto scontato, ma un vero e proprio atto di resistenza.
Scopri il programma completo del festival.
Se ti prenoti al nostro evento pensiamo possa farti piacere ricevere le nostre comunicazioni. È per questo che, finito il festival, ti invieremo la nostra newsletter: se poi vuoi disiscriverti puoi sempre farlo!
Event Venue & Nearby Stays
Cinema Lumière, 2/b Piazzetta P. P. Pasolini, Bologna, Italy
EUR 0.00