Advertisement
Dopo aver aperto la nostra XXIX Stagione (https://www.fondazioneistitutoliszt.it/le-stagioni-musicali-della-fondazione/xxix-stagione-2025-2026/ ) con “Raccontare Liszt: davanti a Santa Cecilia” proseguiamo con un nuovo “racconto di vita” e naturalmente di musica ospitando la musicologa Paola Barzan e l’Ensemble Variabile Sergio Gaggia che ci faranno conoscere l’affascinante figura di Ella Adaïewsky , le cui musiche saranno accostate a quelle di Liszt, Clara Wieck, Schubert in un affascinante percorso musicale. Segnaliamo che l’evento avrà luogo domenica 26 ottobre alle 17, e NON domenica 19 ottobre come precedentemente annunciato.Domenica 26 ottobre, ore 17
Fondazione Istituto Liszt, via Righi 30
ELLA ADAÏEWSKY, UN RISCATTO DALL’OBLIO
Introduzione di
Paola Barzan, etnomusicologa
Ensemble Variabile Sergio Gaggia
Cristina Del Tin, soprano
Nicola Panziera, clarinetto
Andrea Rucli, pianoforte
Musiche di Ella von Schultz Adaïewsky, Clara Schumann, Franz Liszt, Franz Schubert
Ella Adaïewsky (San Pietroburgo, 22 febbraio 1846 – Bonn, 29 luglio 1926), donna straordinaria, raffinata pianista e compositrice, musicologa e pioniera della moderna etnomusicologia, è stata a lungo dimenticata, se non volutamente ignorata… La riscoperta in Italia è iniziata nei primi anni di questo secolo dall’esecuzione delle sue musiche ad opera di Andrea Rucli, materiali preziosi che il compositore e studioso udinese Piero Pezzé aveva raccolto alla fine degli anni Settanta…Liszt fu un suo sostenitore, battendosi per la rappresentazione di una sua opera lirica a Budapest, una prima che tuttavia non si realizzò mai, né nella capitale ungherese né a Vienna o a Pietroburgo, boicottata a vari livelli... L’appassionata ed appassionante opera di ricostruzione e rivalutazione portata avanti attraverso convegni, concerti, pubblicazioni dall’Associazione Sergio Gaggia, sostenuta dalla Regione e da enti locali del Friuli Venezia Giulia, ha progressivamente coinvolto storici, linguisti, musicologi, etnomusicologi, editando gli atti di tre convegni e pubblicando tre volumi per la Libreria Musicale Italiana (LIM) e due CD…
(dalle note di sala)
Alla nostra pagina dedicata all’evento troverete il programma musicale, ulteriori note illustrative e di presentazione dei protagonisti dell’evento
www.fondazioneistitutoliszt.it/2025/09/16/liszt-e-ella-adaiewski/
……….
Prossimo evento
Domenica 16 novembre 2025,ore 17
Chiesa di Sant’Antonio Via Jacopo della Lana 2
Istvan Batori, organo
Musiche di Liszt, Mendelssohn, Brahms, Wagner/Liszt
Fondazione Istituto Liszt
Via A. Righi 30, Bologna
[email protected]
www.fondazioneistitutoliszt.it
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
via Augusto Righi n. 30, 40126 Bologna, Italy, Via Augusto Righi, 30, 40126 Bologna BO, Italia, Bologna, Italy
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.











