Dammi il tiro dalla Torre

Sun, 13 Apr, 2025 at 05:00 pm UTC+02:00

Bologna | Bologna

Vitruvio Bologna
Publisher/HostVitruvio Bologna
Dammi il tiro dalla Torre
Advertisement
info
https://vitruvio.emr.it/it/home/16-iniziative/25-dammi-il-tiro-dalla-torre.html
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Ritrovo: Piazzetta Marco Biagi, angolo via dell'Inferno, Bologna
Prossime date:
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza: € 15,00
Durata: circa un'ora e mezza
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - [email protected]

Onorina ci racconta la tradizione bolognese e la storia della città con un percorso che si dirama nel cuore di Bologna.
La storia di Bologna è fatta di grandi avvenimenti e piccoli aneddoti che ne caratterizzano il carattere. La zdàura di Bologna Onorina Pirazzoli, insieme ad una nostra guida, invita il pubblico a prendere parte ad un viaggio ideale nella storia popolare di Bologna, senza dimenticare le chicche linguistiche popolari nate dalla quotidianità. Il percorso prende vita da piazzetta Marco Biagi (angolo via dell'Inferno) e si dipana per le stradine, i vicoli, ed i portici del Ghetto ebraico, passando all'ombra rassicurante delle due Torri più famose della città: Asinelli e Garisenda.


La guida che accompagna Onorina Pirazzoli racconta al pubblico le storie d'acqua, d'industria e sotterranei che hanno fatto di Bologna una potenza proto-industriale in epoche passate. Molti non sanno che sotto la città, ancora oggi, scorre il torrente Aposa e che, da alcuni affacci strategici, è possibile ancora ammirare dei piccoli scorci di canale.


Il tempo, si sa, cancella uomini e cose ma spesso lascia nella memoria collettiva ricordi misteriosi di quello che non c'è più. E così, interrompendo le spiegazioni della guida, Onorina Pirazzoli infarcisce le notizie storiche di aneddoti particolari, conservati dalla sua memoria centenaria. Grazie ai ricordi di Onorina, tornano a rivivere dopo secoli nomi e fatti che a volte hanno dell'incredibile, tanto da essere entrati ormai nel mito. Come si trattasse di favole. Del resto, nessuno può dire se il mito sia storia o fantasia. Il percorso termina in Piazza della Mercanzia, dove si affaccia l'omonimo Palazzo, conosciuto anche come Loggia dei Mercanti o Palazzo del Carrobbio. Ora sede della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Bologna, il Palazzo della Mercanzia fu costruito tra il 1384 al 1391 su progetto di Antonio di Vincenzo e Lorenzo Bagnomarino.
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Bologna, Italy

Tickets

Discover more events by tags:

Art in BolognaCrafts in Bologna

Sharing is Caring:

More Events in Bologna

Concerto rassegna Di Volta in volta
Sat, 12 Apr, 2025 at 05:00 pm Concerto rassegna Di Volta in volta

Via del Carpentiere 14, 40138 Bologna, Italy

High Fade | Live in Bologna
Sat, 12 Apr, 2025 at 09:00 pm High Fade | Live in Bologna

LOCOMOTIV CLUB Bologna

DESTROY w\/ REBEKAH + A.N.I.
Sat, 12 Apr, 2025 at 11:59 pm DESTROY w/ REBEKAH + A.N.I.

Link Bologna

BRASS FOR TEN
Sun, 13 Apr, 2025 at 11:30 am BRASS FOR TEN

Oratorio San Filippo Neri Bologna

Zumba\u00ae Masterclass con ZJ Jonathan Benoit
Sun, 13 Apr, 2025 at 04:00 pm Zumba® Masterclass con ZJ Jonathan Benoit

Palestra Cavina Via Biancolelli Borgo Panigale

I Viaggi di Gulliver - Teatro Dehon
Sun, 13 Apr, 2025 at 05:30 pm I Viaggi di Gulliver - Teatro Dehon

Teatro Dehon

The Last Internationale | Bologna, Alchemica Music Club
Mon, 14 Apr, 2025 at 08:00 pm The Last Internationale | Bologna, Alchemica Music Club

Alchemica Music Club

FORTRONIC 2025
Tue, 15 Apr, 2025 at 08:30 am FORTRONIC 2025

Bologna Exhibition Centre

Samuele Bersani in Bologna
Tue, 15 Apr, 2025 at 09:00 pm Samuele Bersani in Bologna

Teatro EuropAuditorium

Luca Stricagnoli @ Bravo Caff\u00e8 in Bologna
Wed, 16 Apr, 2025 at 07:00 pm Luca Stricagnoli @ Bravo Caffè in Bologna

Bravo Caffè

Umberto Tozzi in Bologna
Wed, 16 Apr, 2025 at 09:00 pm Umberto Tozzi in Bologna

Teatro EuropAuditorium

Bologna is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Bologna Events