Advertisement
Bologna fascista, Bologna in guerra e Bologna che resiste. Storie di regime, di bombardamenti e di episodi di resistenza quotidiana. Fughe, battaglie, sofferenza ma anche liberazione ed infine, nell'immediato dopo guerra, la metabolizzazione di tutto ciò che era successo e la voglia di ricominciare. Si può scoprire tutto questo solo camminando? Certo che si!In occasione dell'anniversario della liberazione di Bologna, passeggiando per le strade più centrali, seguiremo le orme dei nostri concittadini di settant'anni fa, spaventati dalle bombe ma organizzati e determinati per resistere fino alla fine di quell'assurda guerra. Parleremo dell'importanza del sostegno del comune alla popolazione, del rumore assordante degli aerei in arrivo, delle mense popolari e dei rifugi antiaerei ma anche e soprattutto della nascita del movimento partigiano in città e della felicità della liberazione, finalmente, il 21 aprile 1945.
Preparatevi quindi ad una vera e propria passeggiata... resistente!
QUANDO: domenica 13 aprile, ore 15.30
RITROVO: davanti al portone d'ingresso di Palazzo D'accursio, in Piazza Maggiore
DURATA: 2 h circa
QUOTA: 13 + 2 € di eventuale tessera Habitart 2025
Prenotazioni: https://goo.gl/forms/aIyAZL1iXC8DfOVL2
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Palazzo D' Accursio - Bologna, Piazza Maggiore, 6A, 40123 Bologna BO, Italia,Bologna, Italy
Tickets