Advertisement
Un viaggio sensoriale tra la Bellezza e la preziosità delle collezioni esposte in mostra, tra pittura, scultura, arti decorative e letteratura! Un modo nuovo di svelare e valorizzare la storia del territorio, attraverso un percorso capace di coinvolgente i sensi - in modo inclusivo - attraverso i diversi linguaggi artistici. Per scoprire la Poesia dei luoghi, il Pensiero degli artisti, le Teorie su una questione così sfuggevole ed effimera ma al contempo ricca di significati che prendono forma grazie all’arte: la Bellezza… nelle varie epoche!La Storica dell’Arte Barbara Stabielli e l’Attrice Diana Dell’Erba vi porteranno alla ricerca delle Sottili Corrispondenze fra le Arti, attraverso un percorso guidato capace di dare nuova lettura alle opere d’arte, tra approfondimenti storico-artistici, letture e pièce teatrali coinvolgenti scelti o creati per interpretare le opere d’arte. Da Bistolfi a Botticelli, da Rubino a Canova, da Mucha alle Veneri antiche... il file rouge della Bellezza verrà svelato... perché "l'arte è l'esaltazione di tutte le forze immutabili della vita verso l'immortale mistero della Bellezza" (Leonardo Bistolfi "Nota su Rodin" (1906).
DOVE: Palazzo Chiablese, Piazzetta Reale 2, TORINO
COME: prenotando via e-mail all'indirizzo [email protected]
ENTRO IL 30 AGOSTO
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Palazzo Chiablese, Piazza San Giovanni, 2BISD, 10122 Torino TO, Italia, Torino, Italy