
About this Event
Robot, assistenti virtuali, gaming e chat basate su AI generativa: vieni a sperimentare con noi!
La partecipazione è gratuita, su prenotazione.
Ingresso disponibile alle ore 14.30, 15.30 o 16.30, scegli tu l'orario.
CAMILLA | CSI Piemonte
Camilla è l’assistente digitale del CSI che semplifica l'interazione tra cittadini e pubblica amministrazione. Basata sull'intelligenza artificiale generativa e creata con modelli grafici per la costruzione di avatar digitali, Camilla parla usando il linguaggio naturale e risponde in modo semplice e amichevole. Come totem informativo può accogliere le persone, aiutandole ad orientarsi negli spazi fisici. Come assistente personale può dare informazioni sui servizi on line. Camilla è disponibile anche sul sito del Formez per aiutare i cittadini a reperire informazioni sui bandi di concorsi pubblici e rispondere a domande sulle graduatorie. Già oltre 70mila le domande a cui ha risposto.
GEO CHAT | CSI Piemonte
GEO CHAT è un’applicazione sviluppata da CSI che rende il territorio facile da capire. Con un linguaggio semplice puoi chiedere, per esempio, “Dove sono i cantieri?” o “Ci sono eventi nel mio quartiere questo weekend?”. L’intelligenza artificiale traduce la domanda, collega i dati disponibili e ti mostra subito la risposta su mappa o in 3D. Così trovi informazioni in modo veloce, trasparente e accessibile, senza dover conoscere strumenti complessi. GEO CHAT aiuta cittadini, uffici pubblici e aziende a collaborare meglio e a prendere decisioni più consapevoli.
PICCOLI ROBOT, GRANDI TEMI | Laboratorio di simulazione del comportamento e robotica educativa “Luciano Gallino” - Università di Torino
Avventure educative con piccoli robot consentiranno di introdurre temi connessi alla disabilità, al bullismo e alla sostenibilità ambientale. E con l’intelligenza artificiale inizieremo un viaggio alla scoperta e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
www.laboratoriogallino.unito.it
IL MONDO DEI ROBOT DI SERVIZIO | PIC4SeR - Centro Interdipartimentale per la Robotica di Servizio Politecnico di Torino
Il PIC4SeR offrirà un’esperienza immersiva che unirà ricerca e interazione. I visitatori vedranno video dedicati alle tecnologie per la detection e il tracking dei frutti e potranno indossare un visore per vivere una simulazione in realtà virtuale legata all’agricoltura di precisione. Un altro spazio mostrerà esperimenti di robot in diversi contesti sociali, accompagnati da spiegazioni e da una VR experience che permetterà di esplorare scenari futuri di collaborazione uomo-robot. Infine, una dimostrazione dal vivo presenterà un robot capace di riconoscere persone in coda e di mettersi in fila in “modo educato”, anticipando come la tecnologia saprà integrarsi nella vita quotidiana.
E-COMMERCE E AI | VISIDEA
Visidea è una soluzione AI avanzata pensata per ottimizzare i tassi di conversione negli e-commerce attraverso funzionalità intelligenti di ricerca semantica, visual search e raccomandazioni personalizzate. Enti pubblici e aziende potranno conoscere funzionamento e vantaggi, con particolare attenzione all’impatto sul customer journey, sull’aumento delle vendite e sulla qualità dell’esperienza utente.
GAMING E AI PER LA CYBERSECURITY | TINY BULL STUDIOS
Due applicazioni di gaming e intelligenza artificiale, per imparare divertendosi. ”Extended XR Museum Experience” presenta percorsi di arte che utilizzano l’intelligenza artificiale come guida museale, accompagnati da minigiochi e contributi video e esperienze di realtà virtuale (sviluppata per Cross Media Europe all’interno del progetto Trialsnet). Password1234: un corso in formato videoludico sviluppato da Tiny Bull Studios e ISLM. Differenti meccaniche e generi di gioco per imparare i concetti-chiave della cybersicurezza. Un’esperienza ludica completa, per mettere alla prova il giocatore sui concetti appena appresi.
CliCK AND TraCK | WATERVIEW
Waterview, spin-off del Politecnico di Torino nato nel 2015, sviluppa soluzioni di visual intelligence per il monitoraggio ambientale e la gestione di infrastrutture complesse. L’azienda è attiva a livello nazionale e internazionale con due linee principali: CliCK, dedicata all’osservazione dei fenomeni meteo-climatici e dei loro impatti, e TraCK, focalizzata sulla digitalizzazione di grandi asset infrastrutturali.
Le soluzioni, basate su tecnologie edge-native e progettate nel rispetto degli standard di cybersicurezza e GDPR, sono modulari e adattabili a diversi contesti applicativi. Grazie alle competenze maturate nell’intelligenza artificiale per l’analisi di immagini, l’azienda lavora in stretta collaborazione con gli utilizzatori finali per rispondere a esigenze eterogenee in maniera flessibile.
https://www.waterview.ai/it
UNITO | ROBOTAXI
L'Università di Torino (Dipartimento di Informatica) e Stellantis (Centro Ricerche Fiat) collaborano per sviluppare il sistema di intrattenimento dei futuri Robo-Taxi e Robo-Shuttles, veicoli a guida autonoma per turisti. Il sistema consente di pianificare una visita cittadina in base al tempo e al budget, fornendo informazioni in tempo reale sui punti di interesse tramite Intelligenza Artificiale Generativa, modelli 3D e dialogo naturale. Una caratteristica chiave è la distribuzione flessibile del carico computazionale, che si adatta alla qualità della connessione, anche in aree con scarsa connessione. La demo mostrerà una visita guidata simulata a Torino, permettendo l’interazione in tempo reale.
Vuoi partecipare anche all'incontro del mattino?
Iscriviti anche al .
Per registrarti tramite la piattaforma Eventbrite, clicca su "Riserva un posto". Se invece preferisci non registrarti attraverso questa piattaforma, conferma la partecipazione alla segreteria organizzativa inviando i tuoi dati (nome, cognome, ente o azienda, ruolo professionale) specificando "partecipazione al percorso guidato" e indicando un orario a scelta tra 14.30, 15.30, 16.30 alla casella [email protected]
In conformità al Regolamento UE 679/2016 sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR), l’informativa sulla privacy per le iniziative di comunicazione del CSI Piemonte è disponibile al seguente link: https://www.csipiemonte.it/it/privacy#due
Event Venue & Nearby Stays
CSI NEXT, Corso Unione Sovietica 216, Torino, Italy
EUR 0.00