Advertisement
Il gruppo I.L.C (incontro di liberazione del cane)Indice il convegno "L' ossessione della razza. Una critica alla produzione dei cani"
📍sabato 15 febbraio 2025
presso il Polo Culturale Lombroso 16 di Torino.
INGRESSO GRATUITO, iscrizione consigliata alla mail: [email protected]
L'intenzione è promuovere un'articolata riflessione in merito all'idea e alle prassi della produzione canina per come si è originata e sviluppata in epoca post-industriale. Con l'avvento del "cane da compagnia" è mutata la condizione della popolazione canina nel patrimonio genetico, nella percezione dei bisogni e dei desideri. Laddove la selezione genetica, l'allevamento e il commercio degli animali godono di legittimazione si incrementano gli interessi correlati e si stravolgono gli equilibri di convivenza collettiva e personale.
Interverranno al convegno, delineando diversi piani di approfondimento critico, interpreti della ricerca antropologica, di quella veterinaria, del settore cinofilo più evoluto e attivisti per la liberazione animale, concordi nel ritenere che l'attuale tendenza alla mercificazione e alla specializzazione razziale vada e possa essere contrastata perché occuparsi del millenario rapporto cani/umani, della sempre più fiorente industria delle razze, cogliendone le attuali contraddittorietà, consente di affrontare uno dei principali impedimenti a mettere in sinergia i destini di umani, ambiente e animali.
INTERVENTI DEL CONVEGNO:
*ANDREA STAID, antropologo -L'invasione della razza-
*MASSIMO RAVIOLA, veterinario -Il maltrattamento eugenetico sui cani-
*MICHELE MINUNNO, educatore cinofilo -Incontri e incomprensioni: l'equilibrio precario nella relazione con il cane-
*BENEDETTA CIOTOLI, attivista ILC -L'insostenibile eticità dell'allevamento canino-
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Via Cesare Lombroso, 16, 10125 Torino TO, Italia, Via Cesare Lombroso, 16, 10125 Torino TO, Italia,Turin, Italy