Advertisement
CLASSICAdaMercato | Andrea BacchettiDA BACH a PIERO CHIAMBRETTI – 4 Secoli di Musica In Televisione
23 febbraio ore 16.30 - Villa Pini
Un nuovo viaggio tra le epoche del pianoforte in compagnia di Andrea Bacchetti.
Dal barocco di J.S. Bach e Scarlatti al classicismo di W.A. Mozart, dal romanticismo di F. Schubert e F. Liszt all'impressionismo di C. Debussy, dalle melodie cinematografiche di N. Rota e E. Morricone al jazz di O. Peterson e H. Mancini, fino alle sonorità brasiliane di H.Villa-Lobos. Un percorso che celebra la ricchezza e la diversità della letteratura pianistica, unendo tradizione e innovazione in una straordinaria esperienza musicale.
Programma
J.S. Bach | 3 preludi dal Clavicembalo Ben Temperato – II libro n° 9 – 14 - 20
J.S. Bach-F. Busoni | Corale “ich ruf zu dir”
D. Cimarosa | Sonata in Do min.
D. Scarlatti | Sonata in do min. K172; Sonata in La maggiore K 322; Sonata in la maggiore. K238
W.A. Mozart | Marcia Funebre del Sig. Maestro Contrappunto K453a; Fantasia in Re minore K 397
F. Schubert | Improvviso in la bemolle maggiore, op. 142 n.2
F. Liszt | Consolazione n° 3 in Re bemolle maggiore
N. Rota | Preludio IV
C. Debussy | Da Children’s Corner: Jimbo’s Lullaby; The Little Sheperd
E. Morricone | Gabriel’s Oboe; Nuovo Cinema Paradiso (arrangiamento A. Bacchetti)
H. Mancini | Moon River (arrangiamento A. Bacchetti)
O. Peterson | He has gone (arrangiamento A. Bacchetti)
H. Villa-Lobos | da A Prole do Bebè: A Probeshina; O Polichinelo
Andrea Bacchetti
Pianista di fama internazionale, esordisce a soli 11 anni nella Sala Verdi di Milano con I Solisti Veneti diretti da Scimone, dopo aver ricevuto insegnamenti da maestri come Karajan, Magaloff e Berio. La sua carriera lo porta sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, esibendosi in festival rinomati come Lucerna, Salisburgo e La Roque d'Anthéron e in sale iconiche come la Konzerthaus di Berlino e la Salle Pleyel di Parigi. Ha collaborato con orchestre di spicco, tra cui la Filarmonica della Scala, e con
direttori illustri quali Chung e Luisi, spaziando dal barocco al contemporaneo. Le sue incisioni per Sony Classical hanno ottenuto riconoscimenti internazionali, incluso l'ICMA 2014, ricevendo lodi per la profondità e l'originalità delle sue interpretazioni. Appassionato camerista, ha condiviso il palcoscenico con artisti come Filippini e il Quartetto della Scala. Le recenti tournée in Sud Africa, Sud America, Giappone e Svizzera ne hanno consacrato la sua posizione come uno dei pianisti più apprezzati della sua generazione, unendo tecnica impeccabile e profonda sensibilità artistica.
Ingresso 7€ con Tessera ARCI, acquistabile in loco un'ora prima del concerto
Info e prenotazioni:
+39 375 694 2298 | [email protected]
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Via del Carpentiere,12, 40138 Bologna, Italy, Via del Carpentiere, 12, 40138 Bologna BO, Italia,Bologna, Italy