Advertisement
Akram Khan CompanyChotto Desh
da “DESH”
uno spettacolo di Akram Khan
direzione artistica e coreografia originale Akram Khan
drammaturgia Karthika Naïr, Sue Buckmaster e Akram Khan
musiche Jocelyn Pook | disegno luci Guy Hoare
storie immaginate da Karthika Naïr e Akram Khan
la favola della nonna in Chotto Desh è tratta dal libro “Il cacciatore di miele”
ballerino Nico Ricchini
assistente coreografo Jose Agudo | direttore delle prove Nicola Monaco
voce di Akram in italiano Jacopo Venturiero voce del padre in italiano Marco Gambino
voce della nonna in italiano Susanna Paisio | voce di Jui in italiano Sara Lutfor
consulente italiano Jacopo Venturiero
progettazione visiva originale Tim Yip | animazione visiva originale creata da YeastCulture
supervisore dei costumi originali Kimie Nakano | ingegnere musicale Steve Parr
sequenza di teste dipinte ideata da Damien Jalet con Akram Khan
testo di ‘Bleeding Soles’ scritto da Leesa Gazi
cantanti Melanie Pappenheim, Sohini Alam, Jocelyn Pook (voce/viola/piano),
Tanja Tzarovska, Jeremy Schonfield
adattamento e regia Sue Buckmaster (Theatre-Rites)
produzione Akram Khan Company.
coproduzione MAC, Belfast
Spettacolo sostenuto dall’Arts Council England
Un viaggio tra sogno e realtà, dove la danza racconta la ricerca di sé. “Chotto Desh” è una toccante storia di crescita, un’avventura tra mondi reali e immaginari che la Akram Khan Company riporta in scena per incantare nuove generazioni. Nato dall’acclamata produzione “DESH” di Akram Khan e adattato per il pubblico delle famiglie da Sue Buckmaster, “Chotto Desh” – che significa “piccola patria” – mescola danza, racconto, musica e spettacolari animazioni video per accompagnare lo spettatore nel viaggio di un giovane alla ricerca della propria identità.
Sul palco si intrecciano sogni, desideri e memorie: la storia di un ragazzo che sogna di diventare un danzatore, il confronto con un padre severo, la magia di un mito in cui un bambino sfida gli dèi della foresta. Una narrazione universale, fatta di emozioni e immagini sorprendenti, interpretata da un unico danzatore che, nel segno inconfondibile di Akram Khan, fonde la danza classica indiana (Kathak) con la danza contemporanea occidentale.
Uno spettacolo poetico e coinvolgente, arricchito da elefanti giganteschi, coccodrilli giocosi, nuvole di farfalle e paesaggi fantastici: un viaggio che parla a tutte le età e ci ricorda quanto sia prezioso rimanere in contatto con il nostro lato bambino.
Consigliato dai 7 anni in su
INFO & PREZZI
Biglietti
Platea I settore - intero 35,00 euro - ridotto 30,00 euro
Platea II settore - intero 30,00 euro - ridotto 27,00 euro
Loggia - posto unico 15,00
prevendite:
Biglietteria del Teatro Massimo di Cagliari
cell. 345.4894565 (anche whatsapp) - [email protected]
prevendite online:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/chotto-desh/274297
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Teatro Massimo Cagliari, via Edmondo De Magistris 12,Cagliari, Italy
Tickets