Advertisement
Anna Brini ci conduce alla scoperta di uno dei più bei musei di Bologna Città Creativa della Musica, Patrimonio Unesco� BOLOGNA CHE MUSICA!
Visita guidata al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica � Mercoledì 8 ottobre – ore 11.00 � Strada Maggiore 34, Bologna
Un viaggio emozionante nel cuore musicale di Bologna , città che ha ottenuto il riconoscimento UNESCO come Città Creativa per la Musica.Con questa visita speciale, ci immergeremo nei suoni, nelle storie e nelle atmosfere che hanno fatto di Bologna una capitale musicale europea, attraversando secoli di melodie, partiture, strumenti rari e curiosità storiche.
� La visita sarà condotta da una guida d’eccezione , con un racconto coinvolgente che intreccia arte, storia e passione.Scopriremo insieme i tesori nascosti del Museo della Musica , tra clavicembali, violini, antichi spartiti manoscritti e ritratti di compositori che hanno reso Bologna celebre nel mondo.
� In regalo per tutti i partecipanti , un piccolo pensiero firmato Mielizia , per rendere ancora più dolce questa esperienza.
� Contributo di partecipazione
-€12 visita guidata da pagare in anticipo con eventbrite ( o con bonifico)
-€3 ingresso al museo da dare sul posto
� Prenotazione obbligatoria Posti limitati – prenota ora su Eventbrite o scrivendo al numero 335 7231625
� Un’esperienza culturale da non perdere, perfetta per chi ama la musica, la storia e la bellezza nascosta di Bologna.
aMa Bologna Estate STORIES: il programma che racconta l’estate della città tra memoria, natura e meraviglia
La rassegna aMa Bologna Estate STORIES torna con un ricco calendario di appuntamenti che intrecciano cultura, memoria, natura e musica , offrendo ai cittadini e ai visitatori un’occasione unica per scoprire Bologna con occhi nuovi.
Passeggiate guidate, incontri con autori, esplorazioni urbane e itinerari naturalistici si alternano in un programma pensato per valorizzare luoghi poco conosciuti , svelare storie dimenticate, creare connessioni tra persone e territorio. Ogni evento è costruito con cura per offrire esperienze immersive che parlano al cuore della città , tra memoria storica e stupore contemporaneo .
aMa Bologna Estate STORIES fa parte di Bologna Estate 2025 , il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena .
La rassegna è resa possibile grazie al sostegno e alla collaborazione di: BCC Felsinea (main sponsor), Confcommercio Ascom Bologna , Macron , AICIS – Promuovere Comunità Empatiche , Centro Lame , Flò Fiori , Mielizia, Piscine&Palestre Sogese , CAMPA e UBologna.houses .
Si ringraziano: Anna Brini, guida turistica, Cooperativa Madreselva, Libreria Nanni, Fondazione Federico Zeri e tutti i partner e i gestori delle location della rassegna. A ogni partecipante agli eventi della rassegna sarà consegnato un piccolo omaggio di Mielizia ( numero limitato ai partecipanti)
Per il programma completo e le prenotazioni:� 335 7231625� www.bolognadavivere.com www.bolognaestate.it� Eventbrite – aMa Bologna
credit foto Giovanna Fiorentini tutti i diritti riservati all'autore. Ogni riproduzione o uso senza il consenso dell'autore non è legittima
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
34 Strada Maggiore,Bologna,40125,IT, Italy
Tickets