Aspettando Halloween con Le Terre Incolte, la favola nera salentina al cinema

Tue, 28 Oct, 2025 at 09:00 pm UTC+01:00

DB D'Essai | Lecce

Raffaello Adalia
Publisher/HostRaffaello Adalia
Aspettando Halloween con Le Terre Incolte, la favola nera salentina al cinema
Advertisement
Aspettando Halloween con Le Terre Incolte, la favola nera salentina al cinema
martedì 28 ottobre alle ore 21:00 al cinema DB d’Essai di Lecce
Ambientato in un passato immaginario ispirato al Novecento rurale, Le Terre Incolte mescola la tradizione contadina del Sud con il linguaggio del fantastico. In un piccolo villaggio, misteriose sparizioni nel bosco scatenano la paura e la superstizione collettiva. L’arrivo di un eremita e di un cavaliere, apparentemente inviati dal cielo, cambierà per sempre il destino della comunità.
Il film, scritto e diretto da Mattia De Pascali, propone una favola nera che fonde suggestioni fantasy, folk horror e avventura, restituendo un’immagine inedita e visionaria del Salento, lontana dalle consuete cartoline turistiche.
Tra i protagonisti figurano Fabrizio Pugliese, Ivan Raganato, Donatella Reverchon, Paola Medici, Denise Cimino, Fabrizio La Monica, Diego Perrone, Alessandro Stajano e molti altri.
La fotografia è di Gerry Ciccimarra, i costumi di Rita Marra, le scenografie di Walter Taurino, gli effetti speciali di Chiara Calò e le musiche del maestro Francesco De Donatis.
Prodotto da Bianco Production, Le Terre Incolte ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Supersano e Galatina.
Il film ha attirato anche l’attenzione della critica: il critico cinematografico Rudy Salvagnini lo ha definito “un percorso narrativo lineare e coeso, ben sostenuto dalla raffinatezza delle immagini e dalle musiche suggestive e appropriate”, sottolineando la capacità del regista di “fustigare in modo efficace la comoda credulità e la facilità con cui si tende a delegare ad altri la propria salvezza”.
Le Terre Incolte rappresenta il terzo lungometraggio di Mattia De Pascali, dopo McBetter (2018) e Beyond the Omega (2020), confermando la sua ricerca di un cinema indipendente che esplora il territorio attraverso la lente dell’immaginazione.
Il trailer ufficiale è disponibile su YouTube al link:

La nuova proiezione segue il grande riscontro ottenuto all’anteprima dello scorso 3 ottobre al Teatro Cavallino Bianco di Galatina, dove 500 persone hanno riempito la sala, con numerosi spettatori rimasti fuori. All’evento hanno preso parte anche i sindaci e le amministrazioni dei Comuni di Galatina, Supersano, Poggiardo e l’ex sindaco di Ruffano, territori in cui il film è stato girato.
martedì 28 ottobre alle ore 21:00 al cinema DB d’Essai di Lecce (via Salesiani, 4), evento organizzato dall’Associazione GloboArt.
Per informazioni e acquisto biglietti è possibile contattare il numero +39 388 8537993.
Sconsigliato ai minori di 14 anni,
il costo del biglietto è di 5 €
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

DB D'Essai, Via dei Salesiani, 4,Lecce, Italy

Icon
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.

Ask AI if this event suits you:

More Events in Lecce

CABARET POLITIK - CHE STA ACCADENDO?
Tue, 28 Oct at 09:00 pm CABARET POLITIK - CHE STA ACCADENDO?

Astragali Teatro

Caproad Kids, Halloween Edition
Thu, 30 Oct at 04:30 pm Caproad Kids, Halloween Edition

Caponata On The Road

Club del libro Fata morgana: Metodi per sopravvivere
Thu, 30 Oct at 06:00 pm Club del libro Fata morgana: Metodi per sopravvivere

Viale Gallipoli, 30, 73100 Lecce, Italy

OKTOBEER PORK B94 4\u00aa edizione
Thu, 30 Oct at 07:00 pm OKTOBEER PORK B94 4ª edizione

Birrificio B94

Battiato Rock Stories
Thu, 30 Oct at 07:00 pm Battiato Rock Stories

Convitto Palmieri , 73100 Lecce, Italy

Laboratorio Creativo Halloween
Fri, 31 Oct at 05:00 pm Laboratorio Creativo Halloween

Mura Urbiche di Lecce - Wall Experience

Halloween Trick or Treat Lecce 2025
Fri, 31 Oct at 05:00 pm Halloween Trick or Treat Lecce 2025

Lecce

Lecce is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Lecce Events