
About this Event
Promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, Essere PA costituisce un’opportunità formativa gratuita per le amministrazioni centrali e locali, utile al fine del conseguimento dell’obiettivo individuale di performance in materia di formazione, pari ad almeno 40 ore all’anno a partire dal 2025. Il progetto è in linea con gli obiettivi del PNRR e con la Direttiva del 14 gennaio 2025, che mira a modernizzare le competenze del personale pubblico. Essere PA integra saperi umanistici, competenze trasversali e AI literacy, puntando sullo sviluppo di soft skills, leadership e mindset innovativi, in una prospettiva di trasformazione culturale della Pubblica Amministrazione.
Il corso Allenare il pensiero critico favorisce la presa di decisione con più consapevolezza, potenzia la curiosità e capacità d’indagine, competenze sempre più necessarie nella vita personale come all’interno di un’organizzazione. Valutare le informazioni con metodo riconoscendo rischi ed opportunità permette di sviluppare soluzioni innovative.
I docenti Enrico Pitzianti e Ilaria Gaspari esplorano l’impatto dei sistemi evoluti di intelligenza artificiale, il sovraccarico informativo, la diffusione di fake news e i bias cognitivi che influenzano il nostro giudizio. Il percorso guida i partecipanti ad affrontare la complessità del presente, caratterizzato da una molteplicità di modelli conoscitivi e informativi, sviluppando strumenti per leggere criticamente la realtà.

Event Venue & Nearby Stays
L'Opificio, Via Luigi Pierantoni 2a, Roma, Holy See (Vatican City)
EUR 0.00