8 ottobre > 3 novembre | Festival delle Colline Torinesi 30

Wed, 08 Oct, 2025 at 09:00 pm UTC+02:00

Fondazione Merz | Torino

Festival delle Colline Torinesi_Torino Creazione Contemporanea
Publisher/HostFestival delle Colline Torinesi_Torino Creazione Contemporanea
8 ottobre > 3 novembre | Festival delle Colline Torinesi 30
Advertisement
Il teatro toglie la vigliaccheria del vivere, toglie la paura del diverso, dell'altro, dell'ignoto, della vita, della morte (Leo De Bernardinis).
Dall'8 ottobre al 3 novembre torna il Festival delle Colline Torinesi che quest'anno festeggia la sua 30esima edizione. Un compleanno speciale da festeggiare con spettacoli internazionali e nazionali, nuovi linguaggi, avanguardie, storia e poesia.
Ora puoi abbonarti al festival su https://bit.ly/Colline30. I biglietti sono disponibili dal 5 settembre.
"Trenta edizioni, un traguardo di grande soddisfazione. Primo appuntamento del cartellone 2025 uno spettacolo della compagnia catalana Agrupación Señor Serrano dal titolo Historia del amor che potrebbe adattarsi anche alla storia stessa del Festival. Un lunga storia d’amore e un lungo viaggio con la medesima direzione artistica e organizzativa dell’inizio. Dal 1996, avendo come scenario i paesi, le chiese, le ville e i castelli della collina, a oggi, in città. I programmi negli anni testimoniano la crescita di una manifestazione, caratterizzata in particolare dallo sguardo alla creazione contemporanea, che ha guadagnato la fedeltà del pubblico, la fiducia degli artisti, la stima e il sostegno di enti e istituzioni, la confidenza di operatori italiani e europei, così come una solida fama internazionale. La vetrina internazionale del 2025 oltre a Señor Serrano presenta in prima nazionale un ricco e ironico spettacolo della celebre compagnia Rimini Protokoll, con interpreti di Taiwan; uno francese firmato Mohamed El Khatib con attori “anziani” che riflettono sul loro rapporto immutabile con l’amore, uno argentino di Tiziano Cruz, storia e riti di una comunità andina pre Ispanica; uno che alimenta il focus sulla cultura libanese grazie alla singolare lettura del maccartismo e di certe derive autoritarie d’oggi, pensato da Lina Majdalanie e Rabih Mroué, artisti tra i più presenti al Festival; una performance originale di Maria Hassabi, danzatrice, coreografa, “scultura vivente”; una rivisitazione di Oscar Schlemmer e del Bauhaus da parte di Tiziana Arnaboldi e del suo Teatro di Ascona. Il tradizionale intreccio con la Stagione TPE, che realizza il Festival dal 2018, riguarda quest’anno Federica Rosellini, alle prese con la nuova drammaturgia irlandese. E a proposito di testimonials di molte delle trenta edizioni (la compagnia più presente) è importante il ritorno di Motus, che presenta il dittico della prima e della seconda tappa dello spettacolo su Frankenstein. Analogo significato per le tante presenze lo suscita Valter Malosti, che, in chiusura di programma, aggiunge un’altra pagina alla sua ricerca su Primo Levi. Segnaliamo che del Festival delle Colline Torinesi nel 1995 Malosti fu fondatore, insieme ai direttori, a Carlo Cantono e Franco Torriani. Completano il programma i contributi artistici originali de Il Mulino di Amleto, al lavoro su Shakespeare, di Benedetta Parisi con uno spettacolo itinerante sulla fruizione artistica, di Paolo Musio con la lettura integrale dell’Eneide, di Elena Cotugno con un omaggio a Matteotti e alle sue battaglie di libertà, di Sotterraneo con un DJ-show, musica e contaminazioni teatrali. Progetto speciale: uno studio su Salgari e Carrara di Aldo Salassa. Sono 7 le prime nazionali e 4 le produzioni su 17 spettacoli, per un programma che offre 34 recite in 27 giorni."
Sergio Ariotti e Isabella Lagattolla direttori Festival
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Fondazione Merz, Fondazione Merz, Via Limone, 24, 10141 Torino TO, Italia, Torino, Italy

Sharing is Caring:

More Events in Torino

Dati, AI e nuove sfide per i manager del futuro
Wed, 08 Oct at 03:45 pm Dati, AI e nuove sfide per i manager del futuro

LINKS Foundation

Trekking Urbano Linea 1: Telesio - Reale
Wed, 08 Oct at 05:00 pm Trekking Urbano Linea 1: Telesio - Reale

Quartiere Parella, Torino

Degustazione Gratuita con Poggio Ridente (Monferrato)
Wed, 08 Oct at 07:00 pm Degustazione Gratuita con Poggio Ridente (Monferrato)

Via S Paolo, 20

Caf\u00e8 Neruda live music - Quinteto Universal
Wed, 08 Oct at 08:30 pm Cafè Neruda live music - Quinteto Universal

CafèNeruda Torino Circolo Arci

CONTACT IMPROVISATION+ JAM | Murazzi Rituals
Wed, 08 Oct at 08:30 pm CONTACT IMPROVISATION+ JAM | Murazzi Rituals

Contrada Murazzi

ARIA ACCORDION TRIO live @lamb\u00ecc
Wed, 08 Oct at 09:15 pm ARIA ACCORDION TRIO live @lambìc

Via Agudio 46, 10132 Turin, Italy

Utopica 2025
Thu, 09 Oct at 10:00 am Utopica 2025

Cecchi Point Casa del Quartiere

Inaugurazione mostra Piero Fogliati. Poesie di luce e suono
Thu, 09 Oct at 06:00 pm Inaugurazione mostra Piero Fogliati. Poesie di luce e suono

Via Cervino 16, Torino, Piemonte

Workshop: Esperimento teatrale con Il Mulino di Amleto
Thu, 09 Oct at 06:00 pm Workshop: Esperimento teatrale con Il Mulino di Amleto

Casa del Quartiere di San Salvario - Bagni Municipali

Architetture dell\u2019immaginazione e Design del libro
Thu, 09 Oct at 06:30 pm Architetture dell’immaginazione e Design del libro

Circolo del Design

Torino is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Torino Events