Advertisement
🎭 TEATRO𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝗟𝗮 𝗠𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮𝗴𝗼𝗹𝗮
—————————————————————
Venerdì 28 Febbraio ore 20.45
—————————————————————
𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗮 "𝗠𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮𝗴𝗼𝗹𝗮" 𝗱𝗶 𝗡𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹ò 𝗠𝗮𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶
𝗦𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼
ʀᴇɢɪᴀ ᴇ ᴄᴀɴᴏᴠᴀᴄᴄɪᴏ: Michele Mori
ᴄᴏɴ: Pierdomenico Simone
E con gli attori e le attrici della Compagnia Giovani
Francesco Lunardi, Daniela Piccolo, Elisabetta Raimondi Lucchetti in alternanza con Francesca Boldrin, Elia Zanella
ꜱᴄᴇɴᴏɢʀᴀꜰɪᴀ ᴇ ᴀᴛᴛʀᴇᴢᴢᴇʀɪᴀ: Alvise Romanzini
ᴍᴀꜱᴄʜᴇʀᴇ: Stefano Perocco di Meduna, Tullia Dalle Carbonare
ᴄᴏꜱᴛᴜᴍɪ: Licia Lucchese
ᴅɪꜱᴇɢɴᴏ ʟᴜᴄɪ: Matteo Pozzobon
ᴄᴏʀᴇᴏɢʀᴀꜰɪᴇ ᴀᴄʀᴏʙᴀᴛɪᴄʜᴇ: Giulia Staccioli
ᴀʀʀᴀɴɢɪᴀᴍᴇɴᴛɪ ᴍᴜꜱɪᴄᴀʟɪ: Pierdomenico Simone
ᴀꜱꜱɪꜱᴛᴇɴᴛᴇ ᴀʟʟᴀ ʀᴇɢɪᴀ: Benedetta Carrara
ꜰᴏᴛᴏ ᴅɪ ꜱᴄᴇɴᴀ ᴇ ᴛʀᴀɪʟᴇʀ: Serena Pea
ʀᴇꜱᴘᴏɴꜱᴀʙɪʟᴇ ᴅɪ ᴘʀᴏᴅᴜᴢɪᴏɴᴇ ᴇ ᴅɪꜱᴛʀɪʙᴜᴢɪᴏɴᴇ: Federico Corona
ᴄᴏᴏʀᴅɪɴᴀᴍᴇɴᴛᴏ: Mary Salvatore
ᴏʀɢᴀɴɪᴢᴢᴀᴢɪᴏɴᴇ: Massimo Molin
ᴀᴍᴍɪɴɪꜱᴛʀᴀᴢɪᴏɴᴇ: Ilaria Meda
ᴠɪꜱᴜᴀʟ ᴇ ᴄᴏɴᴄᴇᴘᴛ: Caterina Zoppini
Si ringraziano il Teatro Comunale Città di Vicenza, Elisabetta Granara
e Diego Dalla Via, Sergio e Costanzo.
«La buona e pronta industria non si deve mai riputare inganno.»
— NICCOLÒ MACHIAVELLI, MANDRAGOLA
ᵀᴿᴬᴹᴬ
Riuscire ad avere un figlio che possa portare avanti il nome della famiglia è diventato un'ossessione per il vecchio e avido Messer Nicia. Non si dà pace: è disposto a tutto pur di avere un erede. Ma non al punto di dover morire. Se però a sacrificarsi può essere qualcun altro, tutto cambia. Ha così inizio una beffa dal sapore boccaccesco, in cui chi si crede furbo sarà gabbato da chi lo è davvero.
"La Mandragola" è definita da molti la "commedia perfetta". In effetti, è la più famosa e imitata commedia del Rinascimento. Machiavelli ci regala un'opera unica, in cui lo stile alto dell'Umanesimo e quello basso del patrimonio popolare si mescolano alla perfezione. Un'operazione talmente riuscita da risultare, appunto, "perfetta", e da considerarsi di diritto un classico della nostra letteratura. Nonostante la materia leggera, Machiavelli cela nelle sue parole un'aspra denuncia nei confronti dell'ipocrisia della chiesa rinascimentale e mette in discussione i valori familiari, provocando nello spettatore un riso amaro che fa riflettere.
La nostra messa in scena si rifà ai comici dell'arte, a quel teatro fatto con un piccolo praticabile e un fondale logoro, che lascia tanto spazio alla maestria degli attori. A loro quindi l'arduo compito di far rivivere la commedia, andando a frugare nei vecchi bauli pieni di maschere, dialetti, duelli, canti, musiche e pantomime.
Un omaggio al testo di Machiavelli o, meglio, un "liberamente tratto da", attraverso quel grande gioco che è la Commedia dell'Arte.
ᴮᴵᴳᴸᴵᴱᵀᵀᴵ
BIGLIETTO UNICO: 15€
ADATTO ALLE SCUOLE SUPERIORI
—————————————————————
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla cassa del Teatro in orario di apertura o
Mail: [email protected]
FB: @Teatro Montegrappa
Instagram: #TeatroMontegrappa
Whatsapp: 0424 85577 e 3383175398
—————————————————————
Il Teatro Montegrappa ha il piacere di riservare ai propri affezionati la possibilità di acquistare in un’unica soluzione (solo nelle date di prevendita o il giorno del primo spettacolo) i biglietti per i sette spettacoli al prezzo ridotto di € 75,00 anziché € 90,00 riservando il posto desiderato.
Per bambini e ragazzi fino ai 14 anni l’ingresso è gratuito
Prevendite biglietti presso il Teatro Montegrappa dalle ore 20.00 alle ore 21.00
nei giorni
9, 16, 23 dicembre
13, 20, 27 gennaio
—————————————————————
𝘽𝙄𝙂𝙇𝙄𝙀𝙏𝙏𝙄 𝘿𝙄𝙎𝙋𝙊𝙉𝙄𝘽𝙄𝙇𝙄 𝘼𝙉𝘾𝙃𝙀 𝙊𝙉𝙇𝙄𝙉𝙀:
https://ticket.cinebot.it/montegrappa/
𝙄𝙉𝙂𝙍𝙀𝙎𝙎𝙊 𝘾𝙊𝙉 𝙏𝙀𝙎𝙎𝙀𝙍𝘼 𝙊𝙍𝙊 💳 ✅
Info tessera:
https://www.teatromontegrappa.it/vantaggi-tessera-oro.php
—————————————————————
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Teatro Montegrappa, Via Capitano Alessio, 7, 36027 Rosà VI, Italia,Rosà, Bassano Del Grappa, Italy
Tickets