About this Event
Congresso dedicato ai soci AIMSC, ai docenti, ricercatori e operatori museali per condividere buone pratiche e modelli didattici innovativi.
Verrà esplorato il potenziale dei musei come spazi non convenzionali per l'apprendimento, dove la storia della stampa e della carta incontra la creatività e l'innovazione, stimolando la curiosità e le competenze dei giovani.
In un mondo in continua evoluzione, dove il digitale domina, la comprensione delle radici della stampa e della cultura della carta assume un valore ancora più significativo. I nostri musei offrono un ponte unico tra il patrimonio storico e le esigenze formative del presente e del futuro, diventando piattaforme ideali per l'incontro tra istituti scolastici, università e il mondo professionale.
Il nostro congresso intende esplorare proprio questo potenziale: come i musei possano diventare punti di riferimento essenziali per la formazione delle nuove generazioni di professionisti, stimolando non solo la conoscenza, ma anche la creatività, il pensiero critico e la capacità di innovare. Vogliamo mostrare come il "passato" non sia un peso, ma una risorsa inesauribile per "formare il futuro".
Il programma potrebbe essere soggetto a modifiche.
Programma
🕑: 09:30 AM - 10:00 AM
Registrazione
🕑: 10:00 AM - 10:15 AM
Benvenuti al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna
Host: Maura Grandi
Info: Maura Grandi direttrice del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna
🕑: 10:15 AM - 10:30 AM
Messaggio presidente AIMSC
Host: Stefano Luigi Campanella
🕑: 10:30 AM - 10:35 AM
Introduzione tema e relatori
🕑: 10:35 AM - 11:05 AM
Perché carta e penna sono importanti nell'era del digitale
Host: Pierluigi Brustenghi
🕑: 11:05 AM - 11:35 AM
Mastri Cartai del laboratorio Experimenta di Ortona: Un Modello di Inclusione
Host: Nadia La Torre
🕑: 11:35 AM - 11:50 AM
Pausa Caffé
🕑: 11:50 AM - 12:20 PM
La nascita della scuola di arti grafiche di Bologna
Host: Adalberto Monti
🕑: 12:20 PM - 12:50 PM
Dalla stampa al riciclo.
Host: Piero Capodieci
Info: La filiera della carta come modello di economia circolare e di conoscenza per il futuro
🕑: 12:50 PM - 01:00 PM
Q&A
🕑: 01:00 PM - 02:00 PM
Pausa Pranzo (disponibile buffet per soci AIMSC, VIP e relatori)
🕑: 02:00 PM - 03:00 PM
Visita al museo
🕑: 03:00 PM - 03:30 PM
L'Archivio Chimico del Colore
Host: Piero Pozzi
Info: I Pigmenti come Manufatti Storici e il Know-how Industriale come Guida all'Innovazione
🕑: 03:30 PM - 04:00 PM
Il Passato non è Storia, è Laboratorio. I nuovi laboratori ITS Rizzoli
Host: David Serenelli
🕑: 04:00 PM - 04:30 PM
Paper Week nei musei: attiviamo il passato per trasformare il futuro
Host: Elisa Belicchi
🕑: 04:30 PM - 05:00 PM
ARMUS un Meta-Museo oltre la tipografia
Host: Marco Picasso
Event Venue & Nearby Stays
Museo del Patrimonio Industriale, 123 Via della Beverara, Bologna, Italy
EUR 0.00 to EUR 11.88










