Workshop con Simona Malato. Chiudo gli occhi per controllare la mente.

Fri, 11 Apr, 2025 at 08:00 pm to Sun, 13 Apr, 2025 at 07:00 pm UTC+02:00

Via Principe Umberto, 71, 97019 Vittoria RG, Italia | Vittoria

Santa Briganti
Publisher/HostSanta Briganti
Workshop con Simona Malato. Chiudo gli occhi per controllare la mente.
Advertisement
Chiudo gli occhi per controllare la mente
con Simona Malato
Venerdì 11 aprile h 20.00 – 22.00
Sabato 12 e domenica 13 aprile h 10.00 – 13.00 e 14.00 – 19.00
A partire da un gesto si può costruire una storia.
A partire da un fiato, da un suono, da un inciampo si può inventare un personaggio.
Un personaggio è altro da sé. Forse. Ma agli occhi che socchiudi per andargli incontro sono i tuoi. Sono i tuoi?
Una proposta di laboratorio per avventurarci sul lavoro che l’attore/creatore compie quando muove i primi passi verso un personaggio.
Non sono interessata ad indagare il ‘come’ ma il ‘quanto’. Quanto sono disposto a smarginare e divergere nella ricerca?
Controllo e disorientamento sono opposti? Quanto? La risposta può essere nel principio di non contraddizione che permette ai bambini di essere altro da sé giocando al ‘come se’?
Questa piccola avventura laboratoriale è stata ispirata da un lungo lavoro svolto negli ultimi dodici anni lavorando con l’Infanzia, attraverso il progetto teatrale Parole e sassi. La storia di Antigone in un racconto-laboratorio per le nuove generazioni.
Il Collettivo Progetto Antigone formato da diciannove attrici che raccontano la storia di Antigone alle bambine e ai bambini ognuna nella sua regione, ha raccolto negli anni un vastissimo materiale
generato dal lavoro teatrale di Parole e sassi, le parole delle bambine e dei bambini sulla tragedia e sul teatro.
Nasce nel 2021 il Vademecum Poieutico. Come il linguaggio metaforico dell’infanzia si fa maestro al teatro. Un libro, un brogliaccio di lavoro che è il racconto dell’esperienza di questo progetto.
Le parole dei bambini raccolte sul Vademecum saranno la bussola per questo piccolo viaggio. Per questo rivolgo un invito anche quegli adulti che li frequentano ogni giorno, le insegnanti e gli insegnanti che lavorano con l’Infanzia nelle scuole del territorio.
Laboratorio rivolto a un max di 15 partecipanti.
Si predilige un gruppo misto di attori e insegnanti.

Simona Malato inizia la sua formazione presso la Scuola di recitazione del Teatro Biondo Stabile di Palermo nel 1997/98. Successivamente studia recitazione, danza e arti marziali seguendo i passi di vari maestri tra cui Claudio Collovà, Danio Manfredini, Malou Airaudo, Iwana Masaki, Carlotta Ikeda, Krystian Lupa. Lavora nella danza con Alessandra Luberti in Angelo per Cristiano, dall’opera fotografica di Francesca Woodman. Interprete negli spettacoli di Claudio Collovà (La famiglia, K L'agrimensore, The Waste Land). Ha lavorato con Franco Scaldati in Santa e Rosalia e in Occhi (Bucarest, Teatro Bulandra). Con Emma Dante in m’Palermu e Tour Carmen Consoli. Dal 2006 collabora come interprete con il regista e drammaturgo Giuseppe Massa: Rintra ‘u Cuori, Nudo Ultras, Chi ha paura delle badanti, Sabella, Richard III, Scuossa e Orli.
Lavora nella produzione internazionale di Womb-Tomb riscrittura dell'Edipo (Istanbul 2013) e Hard to be Pinocchio regia di Simone Mannino. Ancora per il teatro lavora con Rosario Palazzolo (Se son fiori moriranno, teatro Biondo 2023 e Ti dico una cosa segreta, Teatro Biondo 2024 entrambi parte del Dittico del Sabotaggio). Dal 2012 fa parte del Collettivo Progetto Antigone con il racconto – laboratorio Parole e Sassi - la storia di Antigone raccontata alle nuove generazioni. Cura inoltre la regia di Insonnia 6 a. m. girl studio per una drammaturgia dai blog (Graz, Festival Internazionale Blog Theater Festival). Il monologo di cui è anche interprete vince il premio miglior spettacolo e miglior attrice.
Lavora al cinema con Emma Dante Le Sorelle Macaluso (Globo d’Oro come miglior attrice) e Misericordia; Raoul Ruiz L’estate breve, e nei film Una femmina (F. Costabile), Spaccaossa (V. Pirrotta), e Stranizza d’amuri (Giuseppe Fiorello).

-COSTI WORKSHOP 2024 - 2025 Santa Briganti
-1 Workshop € 140,00 | 2 Workshop € 260,00 | 3 Workshop € 360,00 | 4 Workshop € 440,00
-Ridotto riservato ai partecipanti ai laboratori annuali: 1 Workshop € 120,00 | 2 Workshop € 220,00 | 3 Workshop € 300,00 | 4 Workshop € 360,00
-Ridotto under 19: 1 Workshop € 80,00
Per partecipare
Contattaci o scarica dal sito la scheda di iscrizione, inviala compilata e firmata all'indirizzo [email protected] o consegnala brevi manu in Via P. Umberto 71 a Vittoria - chiamaci per conoscere i nostri orari.
Se non è ancora stata raggiunta la quota massima di partecipazione ti invieremo informazioni per il pagamento della quota.
Tutti i partecipanti saranno contattati prima dell'inizio del corso in merito ai dettagli logistico/organizzativi e alle indicazioni che forniranno i docenti.
Info 328 5782765 NO WHATSAPP!
[email protected]
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Via Principe Umberto, 71, 97019 Vittoria RG, Italia, Via Principe Umberto, 71, 97019 Vittoria RG, Italia,Vittoria, Italy

Sharing is Caring:

More Events in Vittoria

Crociera del Tango sul mare 2025
Sat, 03 May, 2025 at 12:00 am Crociera del Tango sul mare 2025

Riviera Iblea

Vittoria is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Vittoria Events