Advertisement
Sabato 1 marzo ore 12.00, Sabato 8 marzo ore 16.00, Domenica 9 marzo ore 18.30"Munch. Il Grido Interiore"
Palazzo Bonaparte. Piazza Venezia 5.
In occasione dell' anniversario della sua morte, Palazzo Bonaparte e Arthemisia in collaborazione con il Museo MUNCH di Oslo presentano un prestigioso evento culturale, una grande mostra monografica dedicata a uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso: Edvard Munch.
Nel corso della sua carriera artistica Edvard Munch ha esplorato questioni di perenne significato esistenziale e ha sfidato le espressioni dell'arte. In questa ampia mostra, l'arte di Munch sarà esplorata dal 1880 fino alla sua morte nel 1944.
La mostra comprende 100 opere tra dipinti, disegni e stampe tutti provenienti dal Museo MUNCH. Immerse in un allestimento sontuoso e sorprendente, ammireremo da vicino opere celeberrime, dove il tormento interiore dell'artista è evidente come Malinconia, Disperazione, Lotta contro la morte, La morte nella stanza della malata, capolavori dove Munch interpreta la sua percezione dell'amore, quali Bacio vicino alla finestra, Coppie che si baciano nel parco, Madonna, Vampiro, Morte di Marat e lavori incentrati nella sua visione del trascorrere del tempo ne Autoritratto tra il letto e l'orologio, Autoritratto su sfondo verde, il rapporto del Maestro con il paesaggio ne Notte stellata, Onde, Danza sulla sabbia e Le ragazze sul ponte e, ovviamente, l'iconico Urlo (litografia). Scruteremo documenti inediti, filmati e fotografie private mai esposte prima.
Faremo un viaggio nell'animo umano, capiremo il profondo legame di Munch con l'Espressionismo e con le Avanguardie del ** secolo, ammireremo insieme la mostra più visitata del 2024!
Costo: Euro 32 (ingresso saltafila, visita guidata e radiolina)
Riduzioni: Euro 17 (persone con disabilità - invalidità al 100%)
Appuntamento davanti l'ingresso di Palazzo Bonaparte a Piazza Venezia, Roma.
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 14 febbraio
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
La prenotazione è sempre obbligatoria e avviene SOLO tramite richiesta scritta a [email protected] o Whatsapp al 335 67 47 268 ( più diretto) o SMS indicando il nome e cognome del/i prenotati, il recapito telefonico, la mail ed eventuali riduzioni. Vi consiglio questa pratica, siamo al lavoro e non sempre riusciamo a rispondere in tempo reale alle chiamate dirette.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a terzi.
In caso di disdetta, Vi prego di avvisare almeno 48 ore prima della visita: oltre tale termine, il costo sarà dovuto per intero.
Vi consiglio di portare i Vs auricolari monouso: dal 2023 per evitare un eccessivo consumo di plastica, saranno a pagamento.
Segnarsi SOLO sulla Bacheca di Facebook è moloto gradito, ma NON basta ai fini della prenotazione.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Gruppo Facebbok: Visite Guidate di Chiara( NON la pagina)
Instagram: chiaraproiettiarte
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Palazzo Bonaparte Piazza Venezia 5 Roma, Vicolo Doria, 12, 00186 Roma RM, Italia,Rome, Italy