
About this Event
In occasione dell’apertura straordinaria dell’area archeologica dell’antico anfiteatro romano, per tutto il mese di agosto 2025, i Giardini dell’Arena – in collaborazione con il Comune di Padova – propongono un tour guidato di 90 minuti, a cura di una guida turistica abilitata.
Pensata per un pubblico ampio e trasversale – residenti, turisti, appassionati di storia e arte, famiglie con bambini – l’iniziativa offre un’esperienza immersiva e stratificata nel cuore di quello che possiamo considerare la soglia simbolica verso la Padova Urbs Picta, attraverso un itinerario narrativo che intreccia archeologia, memoria storica, natura e arte, i partecipanti saranno accompagnati in un viaggio fisico e simbolico lungo quattro epoche fondamentali per la città:
- l’età romana, con l’Arena e i suoi scavi,
- il Medioevo, con la rivoluzione visiva di Giotto,
- l’Ottocento e il primo Novecento, periodo in cui nascono i Giardini dell’Arena,
- l’epoca contemporanea, in cui quest’area , densa di storia e significati civici, ritrova nuova identità, tra rispetto per il passato e visione del futuro.
In questo contesto, l’apertura del passaggio diretto tra l’Arena e i Giardini rappresenta un gesto concreto e simbolico di riappropriazione e continuità. È un modo per ampliare idealmente l’insula museale cittadina, di cui i Giardini facevano storicamente parte, e per rimettere in dialogo archeologia, natura e quotidianità. Camminare oggi tra quelle pietre significa non solo recuperare una memoria collettiva, ma anche restituire senso e vitalità a un luogo che torna ad abitare il presente; èun invito ad attraversare lo spazio culturale non come semplici spettatori, ma come cittadini partecipi di una narrazione che continua a scriversi.
Punto di incontro e partenza: ore 10 :45 - Info Point dei Giardini dell’Arena
Suggerimenti : Si consiglia l’uso di un cappello per proteggersi dal sole e scarpe
comode chiuse.
Event Venue & Nearby Stays
Giardini dell'Arena, Corso Giuseppe Garibaldi, Padova, Italy
EUR 0.00